[Recensione] Timmy M7: Smartphone cinese Low-Cost

4

Recensione-Timmy-M7

Se siete alla ricerca di uno smartphone low-cost e non siete interessati alla marca, allora Timmy M7 potrebbe fare al caso vostro.Noi di TecnoUser.net abbiamo avuto modo di testare questo device per un paio di settimane e vogliamo riportarvi in questo articolo le nostre impressioni.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Timmy-M7-4

Il contenuto è ricco. Troviamo un caricatore da 1 Mah, un cavetto USB, delle cuffie, una cover trasparente e una pellicola protettiva per lo schermo. Insomma un pacchetto abbastanza completo.

HARDWARE

I materiali che compongono il telefono sono sopratutto di plastica. Ma la cornice è di alluminio con una rifinitura di vernice sottile ai bordi di colore oro. Una scelta molto elegante. La struttura non scricchiola quasi mai, anzi la chiusura della scocca è ben salda. La batteria è removibile ed è un punto a favore visto la tendenza a produrre Smartphone con batteria integrata.

P_20151112_101538

Sotto il cofano troviamo un processore MTK6592 Octa-Core 1,3 Ghz affiancato da 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibili tramite MicroSD. Le prestazioni di questo smartphone sono veramente eccellenti. Siamo rimasti sorpresi dalla fluidità che riesce a trasmettere nonostante la fascia di prezzo che viene venduto. E’ molto fluido anche nella navigazione del Web, rasentando quasi la fascia medio/alta del mercato. Insomma una fluidità veramente eccellente su tutti i fronti che vi trasmetteranno un’esperienza completa.

La GPU è una Mali-450MP. Si comporta egregiamente, questo grazie anche al processore performante. Infatti nei giochi dove conta molto l’elaborazione grafica sono presenti alcuni Lag, ma che in ogni caso non impediscono la giocabilità. Nei giochi dove è presente maggiormente l’elaborazione di calcoli, come un gestionale, va alla grande, con caricamenti non troppo lunghi e una buona fluidità. Insomma anche in questo aspetto, Timmy M7 si dimostra superiore alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo.

SCHEDA TECNICA:

  • Processore Octa-Core 1,2 Ghz.
  • 1 GB Ram.
  • 8 GB memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 8 MegaPixel Flash Led.
  • Fotocamera anteriore 2 MegaPixel.
  • Batteria 2500 Mah.
  • Display 5,5″ HD IPS.
  • Android 4.4.2.

Passando ai difetti, il più evidente affligge la memoria interna, che è partizionata in due, dove la principale è di soli 1,5 GB. In sostanza il telefono vi obbligherà ad installare le applicazioni su questa partizione e solo in un secondo momento spostarle nella partizione più grande.

Considerando che ci sono applicazioni preinstallate del sistema ad occupare questa partizione e considerando che non tutte le applicazioni scaricate si possono spostare, in poco tempo vi ritroverete con così poca memoria da dover smanettare parecchio per installare una nuova applicazione. La batteria in dotazione è da 2500 Mah e garantisce un autonomia di una giornata.

SOFTWARE

Troviamo la versione Android 4.4.2. La scelta della versione di Android a nostro parere è azzeccata. Sappiamo tutti ormai come Lollipop sia stato ed è un fiasco per quando riguarda l’uso esoso della Ram. Visto la presenza di un solo GB di Ram, la scelta di installare la versione Android 4.4.2 risulta vincente. Infatti come abbiamo già detto il telefono risulta molto fluido, superiore alla concorrenza che usa spesso e volentieri la versione Lollipop.

Altro aspetto interessante è la possibilità di avviare il telefono senza avere per forza un account Google. Ovviamente se volete utilizzare i servizi Google, come le applicazioni del Play Store, dovete per forza crearne uno.

Una funzione carina è “Gesto Wake”. La potete trovare nelle “impostazioni”. Questa funzione permette con un gesto di avviare un applicazione a vostro piacimento a schermo spento. Permette anche di risvegliare il telefono con un doppio Tap sul Display. Funzione molto interessante e molto personalizzabile che è spesso e volentieri presente su Smartphone di fascia Medio/Alta.

FOTOCAMERA

Timmy-M7-3

Troviamo una fotocamera posteriore da 8 MegaPixel con Flash Led e una frontale da 2 MegaPixel. La fotocamera posteriore si comporta molto bene. Abbiamo scatti abbastanza definiti in varie condizioni di luce e delle Macro che convincono moltissimo. Funzione interessante presente nell’applicazione della fotocamera, è l’avvio di uno scatto con un semplice gesto.

TEST DELLA FOTOCAMERA:

DISPLAY

P_20151112_101356

Il display è un 5,5″ pollici IPS HD. Essendo un IPS i neri non sono proprio realistici. I colori però risultano abbastanza buoni e mai saturi o troppo sparati. La luminosità è molto alta, permettendo di godere del display anche sotto il sole. Il sensore della luminosità si comporta bene ma tende sempre a tenere la luminosità più alta di quello che serve. Angoli di visione eccellenti, anche a telefono in totale posizione orizzontale permette di vedere ogni cosa.

MULTIMEDIA

La ricezione telefonica è soddisfacente e anche l’auricolare funziona bene permettendo di avere una buona qualità in telefonata. La cassa di riproduzione audio permette di avere un suono pulito, ma che non spicca nei bassi, anzi sono quasi assenti e non ha un volume molto alto. In viva-voce invece abbiamo un suono molto sporco e gracchiante. Le cuffie, anche se presentano dei materiali scadenti, trasmettono un buon suono, sopra la media in questa fascia.

https://www.youtube.com/watch?v=d_1iWoouxfI

CONCLUSIONI

In conclusione uno smartphone che spicca in tutti i settori ponendosi un ottimo ed eccellente concorrente sulla fascia di prezzo di 99€. Peccato però per la poca attenzione alla partizione della memoria.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”5.5 Pollici TIMMY M7 Smartphone 3G”]