Un registratore vocale digitale portatile può essere utile per diverse ragioni, come ad esempio registrare una lezione all’università, registrare l’audio per i propri video da caricare su YouTube e molto altro. Ma alcuni potrebbero pensare che un semplice smartphone potrebbe sostituire un registratore vocale, ma non è cosi. Infatti, non tutti gli smartphone dispongono di un microfono capace di registrare un audio pulito e senza fastidiosi rumori di sottofondo. Per questo motivo vogliamo parlavi del Registratore vocale digitale portatile di Etekcity.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
All’interno dello scatolo troveremo il Registratore vocale, un paio di cuffie, un cavo micro USB ed i manuali che illustrano come utilizzare il prodotto.
DESIGN
Il Registratore vocale digitale portatile di Etekcity, si presenta alla vista in maniera elegante, questo anche grazie alla scelta dei materiali costruttivi, che sono alluminio, vetro e plastica. Il prodotto è molto compatto, misura infatti solo 9.7 x 3.9 x 1.1 cm, ma nonostante questo è dotato 8 GB di memoria, di due microfoni sull’estremità superiore, ed una cassa per la ascoltare le nostre registrazioni vocali.
Sulla parte anteriore sono posti 3 tasti, i quali servono per avviare una registrazione, per fermarla o per riavviarla. Sul lato destro sono posti invece il tasto di accensione, i tasti volume, menù, ed altri due bottoni che serviranno per muoverci all’interno di una registrazione o del menù in avanti o indietro. Infine, sempre sul lato destro, troviamo il jack da 3.5 per inserire le cuffie. Sul lato sinistro, invece troveremo solo l’entrata micro USB, che servirà per ricaricare il registratore o per scambiare file con il computer. Tutto questo, vien racchiuso in un peso di 78 grammi.
L’unico difetto nel design da noi riscontrato, è la mancanza di un display touch screen, davvero utile ed oramai fondamentale nella tecnologia odierna.
PRESTAZIONI
Ma il registratore vocale di Etekcity non è solo bello a vedersi, è anche comodo e versatile. Come abbiamo detto, le sue dimensioni sono compatte, il che lo rendono perfetto per portarlo con se da per tutto, anche all’interno di una tasca della camicia. La registrazione del suono è di alta qualità, questo grazie ai due microfoni di cui è dotato.
Inoltre è possibile utilizzarlo anche come un lettore MP3, basterà solo caricare della musica all’interno del registratore. Tra le varie funzioni di cui è disposto, vi è una chicca davvero utile, la possibilità di programmare il momento in cui la registrazione deve avviarsi, il che rende possibile registrare anche se non possiamo toccare il dispositivo fisicamente.
I formati in cui è possibile registrare e riprodurre sono WAV ed MP3, ed è possibile riprodurre fino a 34 ore di file in formato WAV e 230 ore in MP3; tutto questo è possibile anche alla memoria interna di 8 GB, purtroppo non espandibile, la batteria è in grado di offrire fino a 560 ore di autonomia.
L’unico difetto riscontrato a livello prestazionale, è la mancanza della lingua italiana all’interno del menù, il che renderà più lento l’utilizzo del registratore a chi mastica poco di inglese.
CONCLUSIONI
In conclusione, acquistare il Registratore vocale digitale portatile di Etekcity, può essere davvero molto utile per chi ha bisogno di un audio pulito e chiaro, il che è perfetto per il montaggio dei propri video, ma sarà estremamente utile anche per chi necessità di registrare per lunghe sessioni. Tutto questo associato al design accattivante lo rendono uno dei registratori portatili migliori del mercato.
Se interessati all’acquisto potete comprarlo qui a prezzo scontato:
Pro:
- Registrazione di file audio puliti e senza fruscii.
- Possibilità di avviare la registrazione automaticamente, tramite programmazione.
- Materiali costruttivi resistenti ed eleganti.
- Possibilità di utilizzarlo anche come lettore MP3.
Contro:
- Mancanza del display touch screen.
- Mancanza del menù in italiano.
[review]