Non potevamo non recensire il Nokia Lumia 925 appena uscito che va a togliere il trono al Nokia Lumia 920.
Scheda Tecnica
-
Display
- Dimensione display: 4.5 ”
- Tecnologia di visualizzazione: AMOLED
- Tecnologia touchscreen: Super sensibile, reattivo all’uso di unghie e guanti
-
Fotografia
- Dimensione sensore fotocamera principale: 8,7 MP PureView
-
Gestione dell’alimentazione
- Autonomia massima in conversazione 2G: 18,3 ore
- Autonomia massima in conversazione 3G: 12,8 ore
- Autonomia in stand-by (3G): 440.0 ore
- Autonomia massima di riproduzione musicale: 55.0 ore
- Ricarica wireless: Supportata da cover accessoria
-
Processore
- Nome del processore: Snapdragon™ S4
- Tipo di processore: Dual-core 1.5Ghz
Questo Smartphone è straordinario, e pieno di caratteristiche uniche.
Fotocamera
Cominciamo con la fotocamera, che è una PureView con lenti Carl Zeiss in grado di darci un ottimo risultato in tutte le condizioni. 8,7 megapixel scatta fotografie qualitativamente superiori a tutti i terminali oggi sul mercato concorrenziale. Di fatto a confronto con l’iPhone, HTC One e Galaxy S4, nelle condizioni di luce scarsa la resa delle foto del Lumia 925 sono semplicemente straordinarie, superiore quindi persino a questi Top. di gamma appena citati.
Il software che gestisce la fotocamera è ottimo, ci permette oltre alla consueta panoramica di rimuovere elementi indesiderati dalle foto e lo scatto multiplo.
Design
Il design del Lumia 925 è decisamente superiore al design del 920. Tolta via la scocca in plastica (seppur attraente per i colori ed originale), la scocca adesso è intorno di metallo. I pulsanti dedicati al volume e allo spegnimento sono posizionati sul lato destro, cosi come il tasto dedicato alla fotocamera, tasto che manca in molti terminali di Top. gamma, che risulta veramente comodo ed utile. L’ingresso USB è posizionato sulla parte superiore dello schermo, questo risulta un po scomodo se abbiamo il telefono in ricarica e dobbiamo effettuare una chiamata.
Display Amoled 4.5″ Pure Motion HD+
Lo schermo risulta comodo e non troppo grande, i 4,5″ sono veramente ottimi e pratici. La nota eccellente dello schermo è la qualità dei colori, d’avvero buona e superiore a molti terminali dei Top. di gamma. La profondità e il bilanciamento dei colori è molto buono e la gamma non è sovrasatura come nel caso dei Galaxy di Samsung.
Windows Phone 8
Windows Phone 8 sta d’avvero crescendo. Oltre ad essere il sistema operativo più veloce sui terminali telefonici ed il più ottimizzato, sta crescendo anche in app. infatti lo Store di Windows raggiunge quota 100 mila applicazioni. Questa cifra è stata raggiunta in appena 7 mesi, quindi un tasso di crescita senza eguali. Basta pensare che quello di iOS ha raggiunto tale cifra dopo 14 mesi dalla sua apertura. Gli sviluppatori che credono in Windows 8 sono d’avvero tanti ed in crescita. Tutto ciò non fa altro che consolidare l’intero ecosistema di Microsoft che in un prossimo futuro vedrà l’unificazione di Windows Phone e Windows 8.
Interessante la funzione doppio tapp sullo schermo, che ci permette di entrare nel telefono senza dover per forza premere il tasto dell’accensione, ma basterà un doppio tapp. sul salva schermo.
Batteria
La batteria è da 2.000 mAh, che ci da tranquillamente un intera giornata di lavoro, ovvero ci darà energia per tutta la giornata con un uso pieno del telefono.
Il prezzo si aggira intorno ai €580,00 d’avvero ( e come sempre per la gamma Lumia), un prezzo concorrenziale.
Vi lasciamo alla video-recensione di Windowsteca
Nokia 920 vs 925 da Telefonino.net
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Nokia Lumia 925 Smartphone nero”]
Qui una nostra recensione precedente sempre del Lumia 925 con il marchio Superman!
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser