[Recensione] Nokia lumia 520

0

Nokia-Lumia-520

Nokia sta rilasciando negli ultimi mesi tanti nuovi smartphone, uno di questi è il Nokia Lumia 520 con sistema operativo Windows Phone, noi di TecnoUser, l’abbiamo provato per voi, e in questo articolo cercheremo di dare una panoramica completa del terminale.

Iniziamo dalla fotocamera

La fotocamera è da 5 MegaPixel, quest’ultima offre buone prestazioni, con un ottima resa e velocità, anche la saturazione e la luminosità delle immagini è davvero buona, unica pecca,  è la mancanza del flash led che non ci permetterà di fare foto nel buio, mentre se ci troviamo in condizioni di scarsa luminosità, la fotocamera si comporterà in modo egregio. Le opzioni della fotocamera non sono molte, ma Nokia dallo store ci permette di avere dei software completi.

Naturalmente risoluzione è adattata al nostro Blog, quindi non è la reale risoluzione. Sulla nostra pagina ufficiale di Facebook, troverete le foto ad alta risoluzione, inoltre potrete vedere delle foto fatte in modalità panoramica. (purtroppo, anche su Facebook la risoluzione non è pari alla foto originale fatta dal telefono). Pagina ufficiale su Facebook.

Con l’applicazione foto effetto cinema, possiamo scattare foto di oggetti o persone in movimento, ovvero farà dei  mini video dove potressiamo scegliere quale parte far risultare in movimento, davvero una bella chicca.

Videocamera

I video vengono registrati a 720p, quindi in HD e la riproduzione avviene in FullHD, con una resa di colori molto buona, e molto fluidi senza fastidiosi scatti che attanagliavano alcuni modelli di casa Nokia. I video hanno una buona resa anche sul cellulare stesso, grazie allo schermo IPS i colori sono molto naturali, e non risultano troppo saturi come avviene per gli Amoled, anche la resa sotto la luce del sole è buona, infatti non avremo grandi difficoltà a leggere e vedere cosa appare sullo schermo anche sotto la luce del sole.

Il touch screen è molto sensibile, ed anche con i guanti il telefono risponde senza problemi. Funziona molto bene anche il sensore di luminosità, infatti ad ogni cambiamento di luce prontamente la luminosità dello schermo verrà impostata in base all’esigenza.

Peccato per i 3 tasti frontali che non sono retro illuminati.

Sistema operativo e hardware:

Windows Phone sul questo Nokia Lumia 520 si comporta davvero bene, rimanendo sempre fluido e veloce, nonostante i soli 512 MB di Ram, tutte le applicazioni girano senza problemi, senza rallentamenti.

Il punto forte di questo Lumia 520, è la sua integrazione con i vari Cloud, e dobbiamo dire che Nokia e Windows hanno fatto un ottimo lavoro, permettendoci in poco tempo di poter condividere tutti i nostri file con Sky Drive (dove avremo bene 7 GB di spazio tutto gratuito) ed altri sistema come quest’ultimo. Inoltre il Lumina con 8GB di memoria interna interni, espandibili tramite microsd ci permette di portare con noi sempre i nostri dati senza problemi di spazio.

Specifichiamo che come molti smartphone, anche il  Nokia Lumia 520 è compatibile con micro sim, quindi nel caso siamo in possesso di una SIM normale dovremo o tagliarla, oppure cambiarla dal nostro operatore di fiducia.

Per chi è patito dei Social Network e vuole rimanere sempre connesso con i propri amici, non deve preoccuparsi perché il Lumnia 520 con Windows Phone 8,da la possibilità tramite la sua interfaccia composta da app attive di restare sempre connessi con i nostri amici su Facebook, Twitter ed avere un controllo a 360 gradi della nostre casella di posta.

Il tema è personalizzabile con molti colori, e nel prossimo aggiornamento per tutti i dispositivi Lumia, questi ultimi saranno ancora migliorati.

Se siamo in possesso di una console Microsoft quale xbox 360, con il Lumia 520 avremo la possibilità di creare un account Xbox Microsoft, e di avere giochi esclusivi, come Rayman jungle Run, ecc. naturalmente questi risultano a pagamento, seppure i prezzi sono abbordabili.

Passando alla cover, quest’ultima è davvero molto carina, noi abbiamo scelto la versione gialla. Dobbiamo dire che la cover permette al cellulare di avere un ottimo grip in mano, evitando di scivolarci dalle mani, anche se sudate, ed il cellulare risulta solido. Una nota negativa è da assegnare ai tasti laterali che risultano troppo delicati, sopratutto il tasto dedicato alla fotocamera.

Il suono dell’altoparlante esterno, dedito alla musica o film è davvero di ottima qualità, non si può dire lo stesso pero delle cuffie che troviamo in dotazione, infatti il volume risulta troppo basso e non nitidissimo.

La batteria è una 1430 mAh, e con un uso intenso, ovvero uso intenso di giochi, chiamate, WhatsApp ed internet, riuscirete ad arrivare solo a metà giornata, la ricarica del terminale risulterà comunque molto veloce, infatti per una ricarica completa impiegherà circa 1/2 ore.

Per chi ama usare il proprio smartphone per giocare, abbiamo provato Asphalt 7 Heat un gioco abbastanza pesante per la scheda grafica ed il processore, e dobbiamo dire che gira in maniera egregia senza mai un rallentamento, o bug.

Per chi invece, come molti lavora con il proprio smartphone Nokia Lumia 520 grazie all’ottimo Windows Phone 8, ci offre il pacchetto Office cosi potremmo avere sempre a disposizione Word, Excel, e tutti gli altri programmi del pacchetto Microsoft Office.

Per concludere il Nokia Lumia 520 risulta un terminale indicato per chi cerca un buon terminale senza spendere una troppo, con un ottima relazione tra qualità/prezzo.

Ecco un nostro articolo dedicato al Nokia Luma 520 e 620 qui.

Potete acquistarlo qui: GialloAzzurroBiancoNeroRosso.