In una società sempre più frenetica e “smart” come quella odierna, è molto importante tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Un modo semplice per fare questo, è monitorare con regolarità la propria pressione sanguigna. Un tempo per eseguire questa operazione c’era bisogno di recarsi in farmacia o andare dal dottore, oggi invece basta munirsi del misuratore di pressione sanguigna della Koogeek. Scopriamo insieme le funzionalità di questo prodotto!
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Confezione minimale e dalle dimensioni ridotte, interamente in cartone al cui interno è racchiuso:
- Il misuratore di pressione.
- Un manuale utente multilingua.
- Un certificato di garanzia di 2 anni.
- Batterie già montate all’interno del misuratore.
DESIGN
I materiali utilizzati per l’assemblaggio del misuratore risultano solidi e di buon livello. Il prodotto è composto da una fascia da polso di stoffa e velcro, dal diametro di 30 cm, e dal misuratore vero e proprio. Quest’ultimo è composto da un display LCD da 2 pollici su cui compariranno i dati ogni qual volta andremo a misurare la pressione e da 4 tasti fisici. Nell’ordine, da destra a sinistra:
- Tasto Power/di avvio delle misurazioni
- Tre pulsanti utili alla visualizzazione delle precedenti misurazioni.
Sul retro del misuratore è posta un piccolo speaker ed un vano in cui andare ad alloggiare 2 batterie. Il tutto è racchiuso in un corpo di 120 grammi per 8 x 7,2 x 2 centimetri di spessore.
PRESTAZIONI ED UTILIZZO
La ragione che ci ha portati a testare il misuratore di pressione sanguigna della Koogeek, è senza dubbio legata alle funzionalità smart di cui il dispositivo è dotato. E’ possibile, infatti, monitorare la cronologia delle misurazioni che abbiamo eseguito tramite un applicazione, scaricabile gratuitamente dall’Apple Store e dal Google Play Store.
Il monitoraggio ed il collegamento all’applicazione avviene tramite collegamento Bluetooth tra il misuratore e lo smartphone. L’App è molto semplice da utilizzare. Basta, infatti, registrarsi al servizio della Koogeek tramite con la propria email, oppure avvallandosi del proprio account Google o Facebook. Una volta effettuata la registrazione ci basterà accoppiare il misuratore allo smartphone tramite Bluetooth. Se il collegamento non avviene in modo automatico, basterà cliccare sulla voce “+” all’interno dell’applicazione, e selezionare il misuratore tra i vari dispositivi presenti. Fatto questo, ogni misurazione della pressione sanguigna effettuata sarà registrata all’interno dell’App.
Passiamo ora all’utilizzo del misuratore vero e proprio. Come primo appunto specifichiamo che per avere misurazioni affidabili, è necessario che la fascia sia ben stretta al posto. Se quest’ultima non è stretta o posizionata bene, potremmo avere valori sballati oppure dei messaggi d’errore.
Fatta questa doverosa premessa, possiamo dire senza nessuna remore che le misurazioni sono affidabili, e che l’utilizzo del dispositivo è molto semplice ed intuitivo. Al primo avvio dovremo inserire i nostri dati, ovvero peso, anni, altezza. Successivamente ci sarà chiesto scegliere la lingua del misuratore tra 3 opzioni: inglese, francese, spagnolo. Purtroppo l’italiano è assente, ma potrebbe essere implementato con un aggiornamento software del prodotto.
Per avviare la misurazione della pressione sanguigna basta collocare il prodotto al polso, con lo schermo risolto verso il palmo della mano, e premere il tasto d’accensione del prodotto. Mediate gli altri 3 tasti presenti sul misuratore è possibile visualizzare l’ultima misurazione effettuata, la cronologia delle misurazioni eseguite e la media di tutte misurazioni, sino ad un massimo di 30 giorni.
Tra le altre funzioni troviamo, inoltre, la possibilità di attivare una sveglia che ci invierà un promemoria per ricordarci di eseguire la misurazione. Per attivare la sveglia sarà necessario impostare preventivamente l’ora tramite la pressione prolungata del tasto centrale con l’icona dell’orologio e successivamente utilizzare gli altri due tasti per muovervi tra i settaggi e modificare i valori. La stessa operazione vale anche per la data.
CONCLUSIONI
In definitiva, il misuratore di pressione sanguigna Koogeek è un prodotto utile e funzionale. Ne consigliamo l’acquisto a chiunque, in quanto tenere sotto controllo il proprio stato di salute è senza dubbio una delle cose più importanti che possiamo fare per noi stessi.
PRO
- Dimensioni ridotte.
- Display dai caratteri ben visibili.
- Batterie già incluse nella confezione.
- Funzionalità Smart che permettono di collegare il misuratore allo smartphone.
CONTRO
- Non è presente la lingua italiana.
- Se non stretto a dovere il misuratore può fornire dati inesatti.
CODICE SCONTO AMAZON: 5ZD5J5EI
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Koogeek”]