[Recensione] LG Leon: Smartphone inaspettatamente ottimo

0

Recensione-LG-Leon

LG è sempre sulla cresta dell’onda nei suoi terminali Top di Gamma. Con LG Leon però vuole aggredire fortemente il mercato della fascia bassa.

Scheda tecnica:

  • Processore A7 Quad-Core 1,3 Ghz.
  • 1 GB Ram.
  • Memoria interna 8 GB.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Fotocamera posteriore 5 Megapixel.
  • Fotocamera frontale 0,3 Megapixel.
  • Registrazione FullHD.
  • Display 4,5″ pollici 480×854 pixel.
  • Batteria 1900 Mah.
  • Android 5.0.1

HARDWARE

Recensione LG Leon hardware

LG Leon possiede un potente processore Cortex A7 Quad-Core 1,3 Ghz affiancato da 1 GB di Ram con chip video Mali-400 e memoria interna di 8 GB espandibili tramite MicroSD. Il telefono si comporta fluidamente in ogni circostanza, anche la navigazione Web risulta molto fluida e veloce. Peccato che non si può impostare in automatico la memoria esterna come predefinita, perciò vi tocca manualmente spostare le app. Possiamo affermare decisamente che questo Smartphone nella sua fascia è uno dei più fluidi, difficile trovargli un concorrente. La Fotocamera posteriore è da 5 Megapixel con flash led e frontale una 0,3 Megapixel. Fotocamera posteriore che si comporta molto bene nonostante i suoi esigui pixel e persino permette la registrazione in FullHD. Fotocamera frontale ovviamente non adatta per quasi nulla. Batteria da 1900 Mah che permettono senza problemi di arrivare a fine giornata.

DISPLAY

Recensione LG Leon display

Display da 4,5″ pollici 480×854 pixel. Il display è ciò che rende ulteriormente questo smartphone regina nella sua fascia. Infatti il display è molto bello da vedere, colori vivaci e luminosità soddisfacente anche sotto il sole. Una funzione interessante implementata da LG ormai in ogni suo terminale e la possibilità di spegnere il display con un doppio tap su di esso, così per riattivarlo. Peccato per l’assenza del sensore di luminosità.

DESIGN

untitled

Il design riprende i suoi top di gamma, infatti troveremo la pulsantiera di accensione e spegnimento display nonché la regolazione del volume posti sulla scocca posteriore all’altezza fotocamera. Ritroviamo anche qui una piccola curvatura sulla scocca posteriore che permettono un ottima presa della mano. I margini sono veramente pressoché assenti nella parte laterale del display, invece i margini posti sotto e sopra del telefono sono nella norma. Il colore è duplice, la parte frontale che abbraccia il telefono è nera, la parte posteriore che la ritroviamo anche davanti in basso è bianco o grigia.  Un design elegante, bello e pratico.

MULTIMEDIA

LG Leon possiede un diffusore audio e due microfoni di cui uno è addetto alla riduzione dei rumori ambientali, raro da trovare su questa fascia di prezzo. Il diffusore audio si comporta molto bene, anche in chiamata con il vivavoce il suono risulta molto caldo e poco gracchiante.

Pro

  • Fluidità eccellente.
  • Design comodo e originale.
  • Display oltre la media, colori molto belli.
  • Registrazione video FullHD.
  • Vivavoce eccellente.

Contro

  • Assenza del sensore di luminosità.
  • Fotocamera frontale di bassa qualità.
  • Impossibilità di impostare come memoria predefinita la MicroSD.

https://www.youtube.com/watch?v=dsHcmIJKRxs&feature=youtu.be

CONCLUSIONI

LG Leon si pone nella fascia bassa del mercato a causa del prezzo molto basso, e questo la fa sedere regina a causa delle sue interessanti qualità. Se cercate uno smartphone intorno ai 100 Euro, LG Leon fa al caso vostro!

Potete acquistarlo qui Amazon: Nero; Bianco.

TrovaPrezzi: LG Leon.

[review]