Recensione Kinps 10.000mAh: power bank compatto ed economico

0

Si avvicina il periodo estivo, a breve partirai per le vacanze e vuoi evitare di esaurire la batteria mentre sei al mare o sei in giro con gli amici, come è successo l’anno scorso. Per questo motivo ti consiglio di munirti di un power bank, nello specifico il modello prodotto da Kinps da 10.000mAh.

Noi di TecnoUser.net lo abbiamo testato, ecco la nostra esperienza.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Nella scatola troveremo il power bank, un cavo micro usb e i vari manuali che illustrano l’utilizzo del prodotto.

DESIGN

Esteticamente il power bank ha le stesse dimensioni di un portafoglio. I materiali utilizzati per l’assemblaggio sono alluminio e plastica. La batteria esterna è dotata di due uscite USB con ricarica rapida e con tecnologia Smart ID. Al lato delle uscite USB è posto un tasto per l’accensione e spegnimento del power bank ed un entrate per la ricarica del dispositivo type C.

Le dimensioni della batteria esterna sono le seguenti: 12,6 x 1,4 x 6,9 Centimetri. Il peso invece è di 270 grammi, il che lo rende perfetto per essere trasportato in borsa o in tasca.

PRESTAZIONI

La batteria è da 10.000 mAh, in grado di ricarica anche 2 dispositivi nello stesso momento. Con il power bank carico al massimo siamo stati in grado di ricarica il nostro iPad 9.7 2017 ed un Samsung Galaxy S8 per 3 volte. Grazie alla ricarica Smart di cui è dotato il power bank di Kinps permette di effettuare ricariche rapide e sopratutto sicure per le batterie dei nostri device.

CONCLUSIONI

In conclusione, il power bank Kinps da 10.000 mAh è un prodotto consigliato, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo dal design minimale e leggero, che lo rende perfetto per posizionarlo in tasca o in borsa.

Pro

  • Alta efficienza.
  • 10.000mAh di capienza.

Contro

  • Nessun difetto riscontrato.

POTETE ACQUISTARLO QUI

[wpmoneyclick id=38251 /]