I possessori degli ultimi MacBook e ChromeBook, avranno sicuramente notato che i loro device non dispongono di normali entrate USB, infatti, queste ultime sono state sostitute da un nuovo tipo di entrata, chiamata USB di tipo C. Questo nuovo tipo di tecnologia, ha permesso ad Apple e Google di creare laptop sottilissimi, tuttavia la maggioranza dei dispositivi attualmente in commercio, sono ancora progettati con le classiche entrate USB.
Quindi se l’utente avesse bisogno di collegare un dispositivo con entrata USB, come può risolvere? La soluzione è semplice, iClever, nota azienda che opera da diversi anni nel settore della tecnologia, ha creato un HUB dotato di 3 porte USB 3.0 ed un entrata Ethernet con uscita USB di tipo C, che collegata al MacBook o al ChromeBook va a rendere possibile la connessione di dispositivi USB.
Noi di TecnoUser.net abbiamo testato a fondo questo prodotto, ed ecco quali sono le nostre considerazioni.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
All’interno della confezione troveremo HUB USB-C, un CD contenente i driver da installare su computer, un manuale per le istruzioni ed il certificato di garanzia di iClever.
DESIGN
L’HUB è completamente in alluminio e l’intera scocca è lavorata per rendere il prodotto lucido, quasi metallizzato. Nella parte posteriore risiede l’entrata Ethernet, mentre sulla parte anteriore vi è il cavo, lungo circa 40 cm, la cui uscita è di tipo C. Al lato del cavo è posto un led che si accende solo quando l’HUB è alimentato.
Sul lato destro sono poste 3 entrate USB 3.0, mentre sul lato sinistro vi sono due led: il primo si illumina quando il prodotto viene collegato ed alimentato dal computer, il secondo led si accende solo quando il cavo Ethernet viene immesso nell’apposita uscite per attestare la presenza della connessione internet. Infine sulla parte superiore è posto il marco dell’azienda.
Le dimensioni del HUB sono contenute, questo lo rende facilmente trasportabile. Nello specifico le sue dimensioni sono di 15 x 11,6 x 6 cm, il tutto racchiuso in un guscio di 159 grammi.
PRESTAZIONI
L’HUB è dotato di 3 porte USB 3.0, la velocità in lettura e scritta è davvero elevate. Nel caso vengano collegate periferiche con tecnologia USB 3.0, la velocità di trasmissione dati può arrivare anche a 180 mb/s, mentre collegando periferiche con tecnologia USB 2.0 la velocità di trasferimento si assesta sui 20/25 mb/s.
L’installazione è molto semplice, nel nostro caso il computer ha riconosciuto da se l’HUB e non c’è stato bisogno di utilizzare il CD contente i driver.
L’entrata Ethernet posta sul retro del HUB permette di ottenere una connessione ad internet stabile, ed in alcuni casi anche leggermente più veloce di una connessione in Wi-Fi. Le porte USB fungono anche per la ricarica di smartphone, tablet o qualsiasi altro prodotto dotato di ricarica USB. Tuttavia la ricarica sarà lenta e non certo paragonabile al una carica effettuata tramite presa elettrica.
CONCLUSIONI
In conclusione HUB IC-T01 di iClever ci ha convinti. Le sue dimensioni compatte non lo rendono ingombrante, inoltre rende possibile il collegamento di periferiche USB su MacBook e ChromeBook, cosa che attualmente è indispensabile.
POTETE ACQUISTARLO QUI
[wp_search_xml_price_bars keywords=”iClever USB-C ad Hub con 3 Porte USB 3.0 con Adattatore Ethernet per Apple Macbook (12 inch, 2015), Google ChromeBook Pixel (2015) ed altri Dispositivi con USB Tipo C”]
PRO
- Non necessita di alimentazione ausiliaria.
- Dimensioni compatte.
- 3 entate USB 3.0.
CONTRO
- Nessun difetto riscontrato.