Con l’introduzione delle porte USB 3.0 i trasferimenti dei file su periferiche USB è diventato senza dubbio più rapido. Purtroppo, però, sopratutto sui notebook le entrate USB con tecnologia 3.0 sono poche: di solito una o due.
Chi volesse aumentare le porte USB 3.0 può farlo, deve semplicemente munirsi di un HUB, ma non tutti i prodotti sono di qualità, anzi alcuni rischiano di danneggiare irreparabilmente i nostri hard disk esterni o pennette USB. E’ quindi sempre meglio affidarsi ad aziende esperte e leader nel settore come ad esempio Inateck.
Ho avuto modo di testare nelle scorse settimane, e sono tutt’ora in mio possesso due HUB di quest’azienda, nello specifico i modelli: HB4012 e HB4101 ed ecco cosa ne penso dopo averli provati affondo.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Il contenuto della confezione risulta essere davvero minimale, troveremo all’interno i soli HUB.
DESIGN
Il design risulta essere minimale, ma allo stesso tempo è ben curato. Il materiale costruttivo per assemblare entrambi i prodotti è l’alluminio.
Entrambi gli HUB si autoalimentano una volta collegati al computer, il collegamento avviene tramite un cavo USB di circa 15 cm posto sulla parte posteriore degli HUB, cavo che a nostro parere è troppo corto e non permette di posizione l’HUB sotto la scrivania. Tutti e due i modelli sono dotati di 4 entrate USB 3.0, di cui 3 sono sul lato destro, mentre l’ultima si trova sulla parte anteriore.
Tutte le entrate USB sono poste a debita distante l’una dall’altra, permettendo in questo modo di inserire più chiavette USB nello stesso momento.
Sulla parte superiore degli HUB è posto il logo dell’azienda. Le dimensioni degli involucri ed il loro peso sono i seguenti:
- HB4012: 16 x 15,8 x 2,8 cm. Peso 41g
- HB4101: 10 x 9,8 x 2,2 cm. Peso 59g
Le loro misure ridotte permettono ad entrambi i prodotti di essere portati dietro semplicemente riponendoli in tasca.
PRESTAZIONI
In ogni caso gli HUB Inateck non è solo design, ma sono anche dei prodotti capaci di offrire prestazioni molto interessanti. Nei test che abbiamo effettuato con una penna USB 3.0 Kingston da 64 GB collegata prima su un modello e poi sull’altro, il picco massimo di dati trasferiti al secondo è stato di ben 93 MB al secondo. Mentre la velocità media di trasferimento è stata di circa 37 MB al secondo.
Collegando la stessa chiavetta USB direttamente al computer attraverso una porta USB 3.0, il picco massimo di velocità in trasferimento è stato di 22 MB al secondo, e la media in velocità di trasferimento si è assestata sui 13 MB al secondo.
IN CONCLUSIONE
In conclusione, se state cercando un HUB per aumentare le entrante USB del vostro PC i prodotti Inateck potrebbero davvero fare al caso vostro. Il tutto ad un prezzo davvero conveniente, si parla di circa 14€.
POTETE ACQUISTARLI QUI
Codice sconto (15%) valido fino al 20 luglio: U4Q5TKAJ
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Inateck HB4012 Hub USB 3.0″]
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Inateck HB4101 Hub USB 3.0″]
PRO
- Dimensioni ridotte
- Materiali costruttivi pregiati: alluminio
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
CONTRO
- Cavo per il collegamento dell’HUB al PC troppo corto