[Recensione] Huawei P8 Lite: potente ed elegante

17

Huawei-Ascend-P8-lite-recensione

Cari lettori oggi vi vogliamo parlare dello smartphone Huawei P8 Lite. Un dispositivo che vale la pena tenere in considerazione!

Abbiamo testato l’Huawei P8 Lite e siamo rimasti molto soddisfatti. Seguite la recensione per capire di cosa stiamo parlando.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Recensione Huawei Ascend P8 Lite confezione

La confezione è molto curata ed elegante. Si ispira molto allo stile Apple. Il dispositivo è comodamente alloggiato dentro la confezione tra due confezioni interne che contengono il libretto di istruzioni, il caricatore da rete, il cavo USB e le cuffie. Le dimensioni del dispositivo è di 143x70x7,7 mm con un peso leggerissimo di 131g. Huawei P8 Lite è completamente in plastica, ma molto rifinita che da l’idea di avere un dispositivo in alluminio. Il retro è rigato in moda da dare un ottimo grip e quindi manegevolezza eccellente del dispositivo. 

HARDWARE

Recensione Huawei Ascend P8 Lite 2

L’hardware sotto la scocca di questo smartphone è sopra la media, ponendosi di fatto un dispositivo poco al disotto dei Top di Gamma. Il processore è un Octa-Core da 1,2 Ghz a 64 Bit affiancato da 2 GB di Ram. E dobbiamo ammettere che questo processore si comporta benissimo, infatti possiamo passare da un’applicazione all’altra senza attese, persino possiamo passare da un gioco pesante ad un’altro senza un minimo di attesa e senza la chiusura dell’applicazione, troverete l’esempio nel video a fine articolo. La memoria interna è da 16 GB con la possibilità di espandere la memoria a 128 GB tramite MicroSD, in realtà avremmo preferito che il supporto alla MicroSD fosse sino a 64 GB. Le connettività presenti sono Wi-Fi, Bluetooth, USB, GPRS e NFC. Huawei P8 Lite supporta ovviamente il 4G, così da sfruttare l’alta velocità tramite rete dati. I sensori presenti sono Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Bussola e Microfono di riduzione del rumore. Il sistema operativo è Android 5.0. La batteria è da 2200 Mah, capace di far arrivare senza problemi il telefono a fine giornata, ma se ci smanettate troppo rischiate di non arrivarci.

Scheda tecnica:

  • Processore Octa-Core 1,2 Ghz 64 Bit.
  • 2 GB Ram.
  • Fotocamera posteriore 13 MegaPixel con Flash Led.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Registrazione video FullHD 30 Frame al secondo.
  • Display 5″ pollici 1280×720.
  • Batteria da 2200 Mah.

DISPLAY

Recensione Huawei P8 Lite

Il display ci è piaciuto moltissimo. E’ di 5″ pollici con una risoluzione 1280 x 720. La luminosità si comporta benissimo, infatti la visibilità è ottima anche sotto luce diretta del sole e il sensore di luminosità si comporta benissimo anche in queste condizioni di luce. I colori sono molto brillanti e l’angolo di visione è più che soddisfacente. 

FOTOCAMERA

Huawei Ascend P8 Lite 1

La fotocamera è da 13 MegaPixel con Flash Led che permette la registrazione in FullHD a 30 Frame al secondo.

Recensione-Huawei-Ascend-P8-Lite-fotocamera

Le foto come potete notare, sono molto belle ed hanno una resa eccellente. Anche le registrazioni video sono buono, ottime anche in assenza totale della luce.

Notte-primo-piano

La fotocamera frontale risulta anch’essa buona, è da 5 MegaPixel più che sufficienti per Selfie e conferenze Voip.

Recensione-Huawei-Ascend-P8-Lite-Foto

Gli esempi fotografici prendeteli con le pinze. Abbiamo dovuto ridurre le dimensioni, e quindi la qualità degli scatti, per poterle caricare sul Web.

Recensione-P8-Lite-fiore-rosa

Huawei-P8-Lite-Rosa

Huawei-P8-Lite-Verme

Huawei-P8-Lite-Dolce

MULTIMEDIA

Huawei Ascend P8 Lite possiede solo una cassa per la diffusione audio che si comporta egregiamente, ma meno egregiamente si comporta il regolatore di volume, che all’ultima tacca di regolazione spara l’audio al massimo,  creando un’assenza di costanza dal minimo al massimo livello. Sono presenti delle cuffie che hanno un’alta qualità, molto simili a quelle presenti sugli iPhone, le cuffie risultano ergonomiche e hanno una qualità di diffusione audio eccellente, sopra la media. In questo dispositivo abbiamo anche apprezzato la presenza di due microfono, di cui uno è adibito alla riduzione dei rumori ambientali. 

CONCLUSIONI

Recensione Huawei Ascend P8 Lite 4

Huawei  con P8 Lite ha fatto centro. Questo smartphone si aggira intorno ai 250€ nella data odierna. Un prezzo molto concorrenziale che fa porre questo smartphone come uno dei migliori per la qualità/prezzo. Siamo rimasti colpiti dalla velocità e risposta del processore e quindi dell’interno sistema. Molto buona anche la fotocamera ed eccellenti le cuffie presenti nel pacchetto. Anche la luminosità del display ci ha colpiti, praticamente impeccabile in ogni condizione.  Se proprio vogliamo trovare dei difetti, la nota dolente riscontrata è soltanto il regolatore del volume che è sbilanciato.

PRO:

  • Display visibile anche sotto luce diretta del sole.
  • Presenza del 4G e della connessione NFC.
  • Prestazioni eccellente grazie al processore Octa-Core.
  • Cuffie in dotazione di ottima fattura.
  • Buona fotocamera.
  • Presenza del microfono riduzione dell’ambiente.
  • Prezzo molto basso.

CONTRO:

  • Regolazione del volume sbilanciato.

Potete acquistarlo qui Amazon: Nero; Bianco.

 

[review]