Recensione HTC Desire 620G: Non proprio un vero HTC

Desire 620G? Uno smartphone HTC ma che non trasmette l'esperienza d'uso di un HTC.

0

Recensione-HTC-Desire-620G

Abbiamo testato un modello di HTC solo reso recentemente disponibile in Italia. Si tratta del modello HTC Desire 620G. Esiste anche la versione 620, che però ha un processore diverso ovvero un SnapDragon. HTC Desire 620G è uno smartphone di fascia bassa nella linea della casa. Ma andiamo a vedere da vicino ogni aspetto.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

HTC-Desire-820_scatola

Confezione molto carica, dove all’intero alloggia ovviamente Desire 620G insieme al caricatore da 1A, le cuffie stereo standard e il libretto di istruzione e la garanzia.

HARDWARE

Le caratteristiche hardware non sono per nulla male. Possiede un processore MediaTek Cortex-A7 Octa-Core 1,3 Ghz affiancato da 1GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD sino a 64 GB. Il display è un 5″ pollici TFT 720×1280 pixel.

La fotocamera posteriore è da 8 MegaPixel con Flash, capace di registrare video in Full HD, mentre la fotocamera frontale da 5 MegaPixel. La batteria è removibile ed è da 2100 mAh . La versione di Android è la 4.4.2 KitKat. Manca il supporto al 4G.

Scheda tecnica:

  • MediaTek Cortex A7.
  • 1 GB di Ram.
  • 8 GB memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display TFT 5″ pollici 720×1280.
  • Fotocamera posteriore 8 MegaPixel.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 2100 mAh.
  • Android 4.4.2.

DESIGN, PRESTAZIONI E SOFTWARE

IL dispositivo in generale non è male, le prestazioni generali sono fluide, e Android KitKat è ben ottimizzato ed apporta poco carico sulla memoria RAM. La navigazione web è godibile, ha qualche piccolo impuntamento ma solo su siti Web molto pesanti. Il processore essendo un MediaTek non punta molto sulle prestazioni, ma bensì sul consumo energetico, che associato ad una risoluzione non altissima, permettono di avere una durata della batteria maggiore di una giornata intera.

HTC-Desire-620_batteria

Altro aspetto interessante è l’assemblaggio, anche se risulta tutto in plastica non sono presenti scricchiolii e trasmette una buona solidità. Il volume riprodotto dalla cassa è molto alto e anche godibile. inoltre anche la ricezione sia della rete dati che del Wi-Fi è eccellente. Il design che si discosta un po dalle linee di HTC, risulta comunque molto godibile e anche molto giovanile. Il telefono è datato di tecnologia Dual SIM, scheda SIM che è supportata solo in formato micro.

Passando ai difetti, HTC Desire 620G non trasmette nulla di ciò che ci si può aspettare dall’esperienza HTC. Non possiede, infatti, la Sense, ovvero la personalizzazione di Android di HTC ma bensì quella MediaTek. Pessima scelta da parte della casa taiwanese che a nostro parere penalizza l’esperienza d’uso.

Altra nota dolente è la mancanza dell’audio stereo, infatti, su Desire 620G la riproduzione audio di file multimediali avviene solo sulla cassa posta in basso, mentre la cassa posta in alto è solo per l’audio in chiamata. Inoltre il display con tecnologia TFT non a “filo” con il vetro, ma bensì distante, portano sotto la luce dei riflessi fastidiosi , sopratutto quando si inclina il cellulare.

HTC-Desire-620_cassa inferiore

Infine la mancanza del supporto alla reti 4G e l’impossibilità di aggiornare Android 4.4.2 per portarlo almeno a Lollipop, ci hanno fatto pensare che HTC avrebbe potuto fare sicuramente un lavoro migliore.

CONCLUSIONI

In conclusione se siete alla ricerca di uno smartphone fluido, che abbia una buona autonomia, ed amate il design HTC, questo dispositivo fa al caso vostro. Se invece siete alla ricerca di uno smartphone con supporto alle reti 4G e che possa aggiornarsi almeno ad Android Lollipop è meglio dirottare la vostra scelta su un altro device.

https://www.youtube.com/watch?v=wou4fIVjOFQ

SE INTERESSATI POTETE ACQUISTARLO QUI:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”HTC DESIRE 620G SMARTPHONE”]

PRO

  • Ottima durata della batteria
  • Sistema fluido e veloce
  • Materiali costruttivi solidi

CONTRO

  • Sense assente
  • Fotocamera non altezza delle aspettative
  • Audio mono
  • Android 4.4.2 non aggiornabile
  • Manca il supporto alle reti 4G