Recensione HomTom HT7: Per 60€ più che buono!

Volete spendere poco ma avere un dispositivo convincente nell'uso quotidiano? HomTom HT7 è la risposta esatta.

0

Recensione-HomTom-HT7

La fascia bassa degli smartphone è piena zeppa di scelte sopratutto di prodotti cinesi. Bisogna ammettere che non tutti i device di fascia bassa sono consigliati per l’acquisto, anzi la maggioranza sono perlopiù da sconsigliare, ma esistono alcuni modelli che risultano essere un vero affare. Uno di questi è HomTom HT7.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Jpeg
Jpeg

La confezione risulta ricca ma non troppo. Troviamo infatti il bellissimo HomTom HT7 che ha un design molto simile al nuovo modello di LG V10, un caricatore da 1A, un cavo USB, una pellicola protettiva per il display compreso di salvietta per togliere la polvere e i fogli illustrativi e di garanzia. Peccato per l’assenza delle cuffie in dotazione.

DESIGN E MATERIALI

Come dicevamo, il design ricorda molto da vicino LG V10 tranne che per i materiali. La cover back è di plastica ma che si aggancia ben salda al telefono evitando qualsiasi scricchiolio nonché trasmette un ottimo grip grazie alle zigrinature presenti su tutta la superficie. I bordi che circondano il telefono sono completamente in metallo, un’aspetto molto positivo per un telefono di questa fascia di prezzo.

Jpeg

Sulla parte posteriore troviamo la fotocamera da 5 MegaPixel affiancata da un led Flash, mentre sulla parte frontale una fotocamera da 3 MegaPixel, il sensore di prossimità, il sensore della luminosità e i soft touch posti fuori dal display ma che non sono retroilluminati. Sul lato sinistro troviamo i tasti del volume e il tasto per spegnere e accendere il telefono mentre il lato destro è pulito. Sulla parte inferiore troviamo l’ingresso USB, il microfono e due fori di cui solo uno è adibito alla riproduzione del suono, mentre l’altro è solo di estetica e sulla parte superiore troviamo l’entrata per il jack delle cuffie.

Le dimensioni però sono abbastanza eccessive ovvero 155.4 x 77.8 x 7.9mm per 170 grammi di peso. Adatto per chi ama (come me) sentire il peso massiccio dello smartphone.

PRESTAZIONI

L’hardware presente in dotazione è di fascia bassa. Troviamo infatti un Mediatek MT6580 Quad-Core 1 Ghz affiancato da 1 GB di Ram e 8 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD utilizzabile come memoria predefinita dello smartphone. Il tutto viene fatto girare da Android Lollipop 5.1.

Jpeg
Jpeg

Nonostante sia presente Lollipop le prestazioni convincono. Molto è dovuto alla mancanza quasi totale della personalizzazione di Android, rendendolo di fatto un Androdi 5.1 di Stock quindi molto reattivo anche con hardware di fascia bassa. Nell’utilizzo che ne abbiamo fatto non abbiamo mai riscontrato impuntamenti, riuscendo a trasmettere un’ottima fluidità anche nella navigazione Web con siti pesanti in modalità Desktop. Ovviamente l’hardware non permette di godere appieno di giochi pesanti, in alcuni casi risultano totalmente ingiocabili.

La batteria è da 3000 mAh che riesce a farvi arrivare a fine giornata e anche oltre con un uso medio. Ci aspettavamo qualcosa di più visto l’hardware poco esoso, ma in ogni caso, considerando il prezzo è più che accettabile. La ricarica è molto lenta visto che supporta una carica da 1A.

Scheda tecnica:

  • Processore MediaTek MT6580.
  • 1 GB Ram.
  • 8 GB memoria interna.
  • Memoria espandibile tramite MicroSD.
  • Display 5,5″ pollici HD IPS.
  • Fotocamera posteriore 5 MegaPixel Flash Led.
  • Fotocamera frontale 3 MegaPixel.
  • Batteria 3000 mAh.
  • Android 5.1.

DISPLAY

Il display è un 5,5″ pollici IPS con risoluzione HD. I colori sono abbastanza fedeli ma la poca quantità di pixel non permette di godersi appieno questo display. Infatti è l’aspetto più dolente di HomTom HT7 a causa anche del display che non è a filo con il vetro, trasmettendo quindi un po di resistenza al tocco. La luminosità risulta molto buona, capace di vedere ciò che viene trasmesso sullo schermo anche sotto il sole.

MULTIMEDIA E CONNESSIONE

La riproduzione audio dallo speaker esterno permette di ascoltare un suono abbastanza pulito, anche in viva-voce durante una chiamata ma manca un po nelle frequenze basse, assenza che si nota anche nello speaker di chiamata, ma anch’esso trasmette un suono pulito e chiaro. La ricezione ci ha convinti e non poco, sia nell’ambito del Wi-Fi che della connessione dati 3G. Peccato per l’assenza della connessione 4G e LTE.

FOTOCAMERA

Recensione HomTom HT7 4

La fotocamera frontale di HomTom HT7 è da 3 MegaPixel mentre quella posteriore è da 5 MegaPixel affiancato da un Flash Led. Fotocamere che in entrambi i casi sono di scarsa efficienza, capaci di impastare i colori anche con luce diurna e di raccogliere pochi dettagli. Di certo non è adatto per chi ama la fotografica.

Recensione HomTom HT7 3

CONCLUSIONI

In definitiva questo HomTom HT7 si pone come uno dei migliori nella fascia bassa. Al prezzo di vendita intorno alle 60 Euro ci si porta a casa uno smartphone soddisfacente nelle prestazioni quotidiane compresa la navigazione Web.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”HomTom HT7″]