[Recensione] Grid Autosport

0

grid-autosport-full-game-download

Ragazzi abbiamo provato Grid Autosport, e questa è la nostra recensione.

Grid ha avuto un notevole successo, sia per il suo comparto grafico che per la sua giocabilità e ufficializzazione dei veicoli. Grid Autosport è il terzo capitolo di Grid, che impressione ci ha fatto?

COMPARTO GRAFICO

2552202014-04-2900003jpg-dcf9d4

Il comparto grafico di Grid Autosport si afferma simile al precedente Grid 2, ma con qualche dettaglio in più e sopratutto una migliore leggerezza e ottimizzazione, permettendo così di sfruttare l’hardware a disposizione mostrando tutto il suo splendore anche su PC non tanto nuovi. Unica pecca, e non di poco è l’interno delle auto, nella camera da “casco”, perché gli interni compreso sterzo non sono definiti ma soltanto delle ombre nere? E’ un vero peccato questo, compreso lo specchietto retrovisore che non fungerà allo scopo, ovvero è stato posto solo per bellezza e non per essere usato, infatti non rifletterà nulla.

FISICA

0

Quando si parla di giochi d’automobilismo si deve per forza parlare della fisica, che è basilare in qualsiasi gioco sportivo. Ebbene la situazione è interessante, perché le reazioni dell’auto a scontri con altre auto o ostacoli è molto realistica, così come la scia e la spinta che si ha quando si tallona l’avversario. Quindi siamo rimasti molto soddisfatti dalla fisica in questo Grid Autosport.

GAMEPLAY

255220_2014-05-09_00421

Qui c’è molto da dire. Infatti è stato curato a dovere l’anima del gioco, ovvero la giocabilità. Per prima cosa, ogni auto si differenzia notevolmente da un’altra, quindi in base ai tracciati e alle nostre capacità e gusti dobbiamo scegliere l’auto più adatta. Troveremo vetture turismo, GT, monoposto, muscle car, automobili sportive ed hypercar. Le competizioni sono davvero tante e per tutti i gusti con 100 tracciati diversi. L’IA dei avversari è molto sveglia, infatti se vogliamo effettuare dei sorpassi, gli avversari furbamente ci chiuderanno la strada rendendoci difficile effettuare un sorpasso senza problemi, oltre a questo a livelli alti sono davvero agguerriti e professionisti. I tracciati sono ben realizzati graficamente e oltre a ciò le regole del gioco sono ferree, infatti al minimo taglio di una curva verremo penalizzati riducendoci la velocità dell’auto per qualche secondo. I danni delle auto possono essere attivati o meno, se li attiviamo dovremmo stare molto attenti, perché basta anche solo una collisione ma presa male per rovinarci l’auto o ritrovarci a fare un gara dove non abbiamo l’auto in piena forma e capacità.

MULTIPLAYER OFFLINE

sanfran_02

E qui tocchiamo un aspetto che ci è piaciuto tantissimo ma che non si vede più in tanti videogiochi recenti. Ovvero stiamo parlando di poter giocare con un nostro amico fisicamente a casa nostra, con la divisione dello schermo. E’ vero solo due giocatori possono giocare, ma ciò non toglie che è una bella cosa che non si vedeva da molto. Questo permetterà di fare sfide agguerrite e divertenti con il nostro amico comodamente a casa nostra con la stessa copia del gioco, senza quindi che deve procurarsi una sua copia e un suo PC o console.

In conclusione:

PRO

  • Ottimo comparto grafico e ottimizzazione.
  • Ottimo GamePlay, le auto differenziano l’una dalle altre.
  • IA eccezionale.
  • Possibilità di giocare in multiplayer offline ovvero con schermo diviso e un compagno di gioco fisicamente a casa propria.

CONTRO

  • Mancanza dell’utilità dello specchietto retrovisore.
  • Mancanza di raffinamento degli interni delle auto.

Voto: 8,5/10

Potete acquistare il gioco qui: PS3; Xbox 360; PC.

Un saluto dallo Staff. di

TecnoUser