[Recensione] Galaxy S6 Edge Plus: Ora ha più senso

0

recensione galaxy s6 edge_ts

Samsung con Galaxy S6 Edge ha portato una novità nel mercato mobile grazie alla curvatura del display. Però non ha riscosso il successo che ci si aspettava per alcune piccole pecche, di cui molte hanno a che vedere con la grandezza del display. Con il Galaxy S6 Edge Plus le cose sono cambiate in meglio, permettendo una proporzione adatta per questa tipologia di display.

DISPLAYdisplay galaxy s6 edge_ts

Questa volta parliamo prima del display che è la cosa più importante in questo dispositivo. Infatti ci troviamo davanti ad un display ancora una volta curvato, ma con una grandezza di 5,7″ pollici  1440 x 2560 pixel Super Amoled. Conosciamo bene gli Amoled di Samsung, sempre molto belli, colori come al solito, come su tutti gli Amoled, troppo sparati, ma neri ben riprodotti. La cosa bella di questo display è, come potete vedere dalle foto, la curvatura ai lati. Questo permette di apprezzare meglio il display, oltretutto possiede delle funzioni, come la possibilità di visualizzare le notifiche ai bordi.

La luminosità è perfetta in ogni condizione di luce, su questo nulla da eccepire. Con questa grandezza ha più senso avere questo tipo di display, perché si impugna decisivamente meglio e la mano non sovrasta troppo il display, avendo quindi una veduta sempre attraente del proprio smartphone.

HARDWAREgalaxy s6 edge fondo_ts

Il processore è un Exynos 7420, quindi un processore prodotto da Samsung. Sono presenti 2 Quad-Core, uno da 1,5 Ghz e uno da 2,1 Ghz. Questa architettura, come già avevamo sottolineato su altri smartphone, permette una migliore autonomia del telefono e una risposta maggiore rispetto a 8 Core virtuali. Il processore è affiancato da ben 4 GB di Ram e 64 GB di memoria interna, ma non espandibile tramite MicroSD. La GPU è una Mali-T760 che funziona alla perfezione. Anche la fluidità generica del telefono è sempre sopra le righe, restituendo quindi una fluidità altissima all’utente.

La navigazione Web è fluida e non poteva essere diversamente visto i ben 4 GB di Ram. La versione di Android è la 5.1.1 che ovviamente verrà aggiornata alla versione 6.0. E’ presente il lettore delle impronte e il sensore del battito cardiaco. Funzionano entrambi molto bene, che non fanno rimpiangere la concorrenza. La batteria è da 3000 Mah, forse po pochi per un display cosi performante. Infatti se non ci state attenti, con un uso medio non arriverete a fine giornata.

FOTOCAMERA

Samsung-Galaxy-S6-edge-camera_ts

Poteva la fotocamera essere di meno? La versione precedente in effetti aveva dei problemi nel riprodurre fedelmente i colori, sopratutto in presenza del bianco. In questa fotocamera, che ricordiamo è da 16 MegaPixel con Led Flash, le cose sono migliorate. Certo non all’altezza di parecchi concorrenti, anche con prezzo minore, forse anche per l’assenza del Dual Tone. Anche in totale buio l’assenza di un Doppio Flash Led si fa sentire parecchio. Buona però la stabilizzazione dell’immagine.

Fotocamera frontale da 5 MegaPixel. Capaci di scattare buoni selfie ma che pecca in assenza di luce, anche a causa della mancanza del Flash Led. Registrazione video in 4K con la posteriore e FullHD con la frontale. La registrazione in 4K funziona benissimo, ma ovviamente consigliamo di registrare in FullHD, perché non essendoci la possibilità di espandere la memoria, con una registrazione 4K saturerete presto la memoria disponibile.

CONCLUSIONE

In conclusione Samsung Edge Plus è uno smartphone che fa del display il suo cavallo di battaglia. Peccato per la poca autonomia e per le pecche fotografiche, che in questa fascia di prezzo, ci si aspettava qualcosa di più.

Pro

  • Uno dei migliori display in commercio.
  • Fluidità sempre eccellente.
  • Hardware di ultima generazione.

Contro

  • Poca autonomia della batteria.
  • Assenza della memoria espandibile.
  • Prezzo alto

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone”]