Il settore dei videogiochi su PC si è esteso molto negli ultimi anni, questo ha portato diverse aziende ad investire in questo campo per creare accessori come: tastiere, mouse e cuffie, appositamente studiati per il Gaming.
Una delle aziende più attive in questo campo è Aukey, che nelle scorse settimane ci ha inviato un paio di cuffie da Gaming modello GH-S1 che abbiamo provato a fondo, ed ecco qual è la nostra opinione al riguardo.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
All’interno della confezione troveremo le cuffie Aukey GH-S1, un manale che illustra come utilizzare il prodotto e come collegarlo al computer ed un foglietto per la garanzia.
DESIGN
Le cuffie sono solide e ben strutturate. I padiglioni auricolari sono ampi e ricoperti da plastica gommosa, che funge da isolante e va a limitare i rumori esterni. Tuttavia la plastica all’interno dei padiglioni auricolari non è traspirante, questo non permette di effettuare lunghe sessioni di gioco con le cuffie in quanto le cuffie si riscalderanno. Le cuffie sono regolabili e dispongono di una protezione in plastica morbida all’estremità superiore, questo impedirà alle cuffie di scivolare o cadere una volta indossate.
Sulla cuffia sinistra è posto il microfono, ed un filo con un piccolo telecomando regolare l’audio ed accendere e spegnere il microfono. Il telecomando può essere anche attaccato alla maglia grazie ad un apposito gancio posto sul retro.
All’estremità del filo sono posti due connettori da 3.5 pollici, dove il primo (di colore verde) è l’audio ed il secondo (di colore rosso) è il microfono. Entrambi i cavi vanno collegati alle apposite entrate sulle scheda madre o scheda audio del computer. Le cuffie sono interamente costruite in plastica, il loro peso è di 422 grammi, mentre le dimensioni sono di 22,4 x 20 x 8 cm. Come si può vedere dalle foto sono nere e rosse e con il logo di uno scorpione posto sui padiglioni auricolari.
PRESTAZIONI
Il collegamento al computer è semplicissimo, non c’è bisogno di installare driver o alcun tipo di programma, infatti, basterà collegare i due connettori da 3.5 al PC e quest’ultimo riconoscerà automaticamente le cuffie ed il microfono.
L’audio in cuffia è di tipo stereo, tuttavia il volume non è molto alto e anche regolandolo al massimo tramite l’apposito telecomando o le impostazioni del computer la situazione non cambia. Come accennato anche in precedenza, durante le lunghe sessioni di gioco i padiglioni auricolari diventano caldi per colpa del materiale di cui sono costituiti che non è traspirante.
Il microfono è di buona fattura e l’audio registrato risulta chiaro e senza troppi disturbi di fondo.
IN CONCLUSIONE
In definita le cuffie Aukey GH-S1 sono un prodotto di buona fattura e sicuramente fanno la loro figura sulla scrivania, ma non sono consigliate per chi ama giocare per lunghe sessioni, in quanto i padiglioni auricolari scaldano ed il volume non è altissimo.
Tuttavia per un paio di cuffie entry level, vendute a poco più di 20€ le cuffie Aukey GH-S1 risultano essere un prodotto per chi non ha grandissime aspettative e vuole diversi non spendendo molto.
PRO
- Buona qualità costruttiva
- Audio stereo
- Microfono di buona qualità
CONTRO
- Padiglioni auricolari non traspiranti
- Audio in cuffia troppo basso
POTETE ACQUISTARLE QUI
[wp_search_xml_price_bars keywords=”cuffie aukey gh-s1″]