[Recensione] Cubot X10: Resistente all’acqua e fluido

0

cubot x10 gold smartphone cinese_ts

Smartphone cinese Cubot X10. Uno smartphone resistente all’acqua, potente e veloce al prezzo di un Low-Cost. Sarà un vero affare? Scopriamolo insieme.

Come dicevamo è uno smartphone cinese. Ma Cubot si sta facendo distinguere dalla massa e sta crescendo sempre di più per la capacità di produrre dispositivi interessanti e funzionali al prezzo di un Low-Cost.

HARDWARE

Recensione Cubot X10 1

Sotto il cofano troviamo un processore Mediatek MT6592A Octa-Core A7 1,4 Ghz affiancato da 2 GB di Ram e una GPU mali 450. La memoria interna è di 16 GB, espandibile tramite MicroSD. Sulla carta, la parte hardware non si presenza come un Top di Gamma, ma supera per certo i Low-Cost del mercato. Ma come si comporta nell’uso quotidiano?

Nella navigazione Web questo smartphone, anche in versione Desktop, funziona molto bene. Qualche piccolissimo lag ogni tanto si intravede, ma nel complesso l’esperienza è molto fluida. Nell’uso invece del telefono, nell’uso quotidiano, nell’apertura di applicazioni come Facebook, Gestore delle pagine, e altro, si comporta egregiamente, che trasmettono all’utente una notevole fluidità. Sicuramente un esperienza presente nel mercato Medio dei smartphone e quindi molto superiore al mercato Low-Cost. Non sono presenti quindi puntamenti o blocchi di applicazioni improvvisi.

Nel Gaming con giochi pesanti riesce a superare la prova. I dettagli sono alti e la fluidità è apprezzabile, permettendo di godere qualsiasi gioco in circolazione.  La batteria è da 2400 mAh. La durata permette di arrivare a sera senza particolari problemi, con un uso abbastanza intenso. Perciò ottima ottimizzazione dell’uso Hardware.

DISPLAY

Recensione Cubot X10

Il display è un 5,5″ pollici HD tecnologia IPS 267 ppi. Per i ppi sono un po pochi, soprattutto se consideriamo la grandezza del display. Ma in realtà non si vede molta differenza rispetto alla concorrenza. I colori sono molto fedeli e ben riprodotti, come è consueto su ogni IPS, tranne il nero che in ogni IPS non è mai impeccabile. Il display è poco oleo-fobico, perciò consigliamo caldamente di usare un vetro temperato oleo-fobico, per evitare di lasciare troppe impronte fastidiose sul vetro.

La luminosità è alta, permette di godere del display anche sotto luce diretta del sole, peccato però per il sensore di luminosità, non molto preciso.

MATERIALI

Recensione Cubot X10 2

Come dicevamo, questo Cubot X10 è impermeabile. I materiali sono molto pregiati, infatti è presente il vetro minerale nella parte posteriore del telefono e anche frontale, le giunture, i cassetti ecc, sono ben chiusi, risultando così veramente affidabile, non facendo penetrare neanche un po di acqua.

FOTOCAMERA

Recensione Cubot X10 5

Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel con Flash Led e fotocamera frontale da 8 MegaPixel. La registrazione video FullHD per la fotocamera posteriore, un’altro tassello importante e positivo per questa fascia di prezzo.

Gli scatti fotografici sono discreti. Un po lento nello scatto, ma in generale, sia sotto il sole diretto e sia al buio questo Cubot X10 fa scatti molto apprezzabili. Si pone senza problemi nella fascia media del mercato dei smartphone nell’ambito fotografico. Il punto di forza di questa fotocamera sono le Macro che risultano molto belle e dettagliate. 

CONCLUSIONI

Cubot X10 è un telefono che offre impermeabilità, materiali pregiati e una funzionalità generica molto soddisfacente. Il tutto a soli 165€.

Pro

  • Impermeabile.
  • Materiali di qualità.
  • Qualità/Prezzo molto alto.

Contro

  • Sensore di luminosità non preciso.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Cubot X10 Smartphone Android 4.4″]