Recensione Cubot P11: Uno dei migliori nella fascia bassa

0

Recensione-Cubot-P11

Quando si tratta di fascia bassa del mercato per quando riguarda gli smartphone, la scelta diventa ardua e infinita.

Ma in quel mare immenso di smartphone tutti uguali, ogni tanto si trova qualcuno che si distingue. Noi abbiamo trovato il Cubot P11. Uno Smartphone di fascia bassa ma che è oro rispetto alla concorrenza.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Recensione Cubot P11 scatola

All’interno di una bella e attraente confezione, troviamo una pellicola aggiuntiva e una già applicata al display, una cover rigida trasparente, un cavetto USB, un’alimentatore da 1 A e il Cubot P11. Peccato che non abbiano inserito un paio di cuffie, sarebbero state preferite rispetto alla Cover rigida.

HARDWARE E MATERIALI COSTRUTTIVI

L’hardware presente non è male, sopratutto per le prestazioni che riesce a restituire. E’ dotato di un processore MTK6580 Quad-Core 1,3 Ghz affiancato da 1 GB di Ram e 8 GB di memoria interna espandibili tramite MicroSD. Si può impostare come memoria predefinita la MicroSD, permettendo così di avere tutto lo spazio che si desidera.

La navigazione Web con questo smartphone risulta abbastanza fluida, sopra la media per quando riguarda questa fascia di prezzo. Segue anche abbastanza bene le dita nello zoom durante la navigazione. Ottima fluidità anche nell’aprire le applicazioni e nella rotazione del telefono. In definitiva nel reparto hardware nulla da eccepire, visto la notevole fluidità che riesce a trasmettere, questo è grazie anche al software, ma lo vedremo più avanti.

Recensione Cubot P11

Anche in Gaming si comporta bene. Con Asphalt Airborne riesce a farlo girare senza particolari cali di frame. Perciò anche in questo settore, batte 10 a 1 la maggioranza dei smartphone di questa fascia. La batteria è da 2200 mAh. Permette di arrivare sino a sera, ma se vi mettete a smanettare troppo con i giochi, non vi porterà a fine giornata.

SCHEDA TECNICA:

  • Processore MTK6580 Quad-Core 1,3 Ghz
  • 1 GB Ram.
  • 8 GB Memoria interna.
  • Espansione memoria Micro SD.
  • Display 5″ pollici HD IPS.
  • Fotocamera 13 MegaPixel Flash Lad.
  • Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
  • Batteria 2200 mAh.
  • Android 5.1.

Recensione Cubot P11 a

Il dispositivo possiede una scocca in plastica, ma ben salda e senza un minimo scricchiolio. In’oltre possiede una bella trama di colori e riflessi. I bordi sono premium, perché sono in alluminio, e questa è una caratteristica che lo distingue da tutti i smartphone di fascia bassa. D’avvero peccato per i pulsanti posti fuori dal display che non sono illuminati e quasi per nulla visibili durante la giornata. A peggiorare le cose è la mancanza del feed della vibrazione quando si premono questi tasti.

SOFTWARE E MULTIMEDIALITÀ

Anche in questo aspetto ne esce vincitore su ogni aspetto rispetto alla concorrenza. Troviamo Android 5.1 Lollipop ma la cosa sorprendente e che Cubot supporta anche questo modello. Infatti Cubot ha rilasciato un aggiornamento nel mese di Novembre e l’ha fatto anche per questo modello. Un bello smacco per le altre case produttrici che pensano solo a sfornare Low-Cost senza un minimo di supporto software. Interessante anche la funzione per personalizzare e impostare un gesto da compiere da display spento per avviare una determinata applicazione o semplicemente per risvegliare il telefono.

Cubot_P11 ANDROID LOLLIPOP

Discreta la riproduzione audio dalla cassa posteriore o tramite le cuffie. Eccellente la voce in chiamata, una pulizia audio che rarissimamente troviamo, persino nei Top di Gamma. Sicuramente la qualità audio in chiamata è un punto di forza e vincente di Cubot P11.

DISPLAY E FOTOCAMERA

Il display è da 5″ pollici con risoluzione HD 1280 x 720. Gli angoli di visione sono discreti. I colori su certi aspetti sono molto reali, fedeli e vivaci, ma alcuni di essi, come il nero e il bianco, perdono tantissimo.

Cubot_P11 DISPLAY E FOTOCAMERA

Fotocamera da 13 MegaPixel posteriori con Flash lad e 5 MegaPixel frontali. Se sulla carta sorprende, non lo fa sul campo. La fotocamera è la vera nota dolente di Cubot P11. Veramente bassa di qualità, Macro bruttissime, sufficiente sotto la luce diurna nelle foto panoramiche.

CONCLUSIONI

In conclusione questo smartphone da appena 90€ batte su molti aspetti la concorrenza. Consigliato per chi cerca fluidità e nitidezza in chiamata e non vuole spendere troppo.

POTETE ACQUISTARLO QUI: Amazon

[wp_search_xml_price_bars keywords=”5.0” CUBOT P11 IPS HD Screen 3G LTE”]