Recensione Case esterni per HHD Inateck FE2006 e FE2010

Recensione delle custodie esterne per HHD di Inateck.

0

recensione-inateck-fe2006-fe2010

Avete acquistato un SSD per velocizzare il notebook e non sapete cosa fare del “vecchio” HHD/hard disk? La soluzione ideale potrebbe essere quella di acquistare una custodia esterna e trasformare in questo modo HHD in una e propria chiavetta USB.

Inateck, azienda leader nella produzione di accessori hi-tech, offre all’interno del suo catalogo una serie di case esterni in grado di trasformare un normale hard disk interno con uscita SATA da 2.5 pollici, in un hard disk esterno con uscita USB. Abbiamo avuto modo di testare due dei case esterni proposti da Inateck, nello specifico i modelli FE2006 e FE2010, ed ecco quali sono le nostre considerazioni.

CONTENTO DELLA SCATOLA

contenuto-scatola-case-hhd-esterni-inateck-01

Le confezioni sono pressoché identiche, cosi come accessori presenti all’interno delle due scatole. Infatti oltre ai due case esterni, troveremo un cavo USB 3.0 e una guarnizione da attaccare all’hard disk, per evitare che quest’ultimo traballi una volta inserito all’interno del case.

DESIGN E PRESTAZIONI

Entrambi i case sono completamente in plastica, dispongono di un uscita USB 3.0 e sono dotati sul lato destro di un led.

Anche se ad un primo sguardo i due prodotti possono sembrare identici, esistono alcune differenze sostanziali:

  • FE2006 può essere alimentato sia tramite USB che avvalendosi di un connettore da 5V.
  • FE2010 è dotato di un tasto On/Off in grado di spegnere ed accendere HHD.

In entrambi le custodie l’hard disk va inserito rimuovendo il pannello di plastica, ad incastro, e successivamente posizionando l’HHD all’interno dei connettori SATA.

inateck-fe2006-hhd-collegato

La velocità di trasferimento di un file varia in base al tipo di HHD che collegheremo all’interno dei case. Tuttavia collegando un hard disk da 5400 rpm e successivamente da 7200 rpm, la velocità di trasferimento si è assestata intorno ai 110 mb/s, il tutto collegando i due case ad un entrata USB 3.0, mentre la velocità con una porta USB 2.0 è stata di 35 mb/s.

Le dimensioni dei due prodotti sono le seguenti:

  • 130x82x14mm per il modello FE2006
  • 130X82X14mm per il modello FE2010

CONCLUSIONI

In conclusione, se avete acquistare un SSD per velocizzare il notebook e volete sfruttare HHD come memoria esterna, i case Inateck sono quello che fa per voi. Il tutto ad prezzo inferiore a 15€.

PRO

  • Prezzo contenuto.
  • Dimensioni ridotte.

CONTRO

  • La qualità della plastica di cui sono fatte le custodie non è altissima.

POTETE ACQUISTARLI QUI

[wp_search_xml_price_bars keywords=”inateck fe2006″]

[wp_search_xml_price_bars keywords=”inateck fe2010″]