Nel mondo frenetico in cui viviamo il tempo a nostra disposizione è davvero limitato, diventa quindi fondamentale riuscire a compiere più azioni contemporaneamente, come ad esempio caricare anche il telefono o il Tablet mentre si è fuori per lavoro. Esistono alcune alternative interessanti per caricare i propri dispositivi mentre si è fuori casa, ma non tutti sono di buona fattura, anzi alcune volte potrebbero anche recare danni alle batterie dei nostri terminali.
Per questo motivo oggi vogliamo parlarvi del caricatore esterno di Intocircuit da 11200 mAh, che abbiamo avuto modo di provare per diversi giorni, ed in questo articolo vogliamo darvi il nostro parere.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
All’interno dello scatolo troveremo il carica batterie esterno da 11200 mAh, un cavo micro USB di circa 80 centimetri, un borsello da viaggio ed i vari manuali per il corretto utilizzo del caricatore esterno.
DESIGN
Uno dei punti forti di questo prodotto è senza dubbio il suo design elegante, ma allo stesso tempo molto robusto e resistente, il principale materiale costrutti è infatti l’alluminio che ricopre l’intero dispositivo. Sulla parte anteriore, invece, troviamo il marchio di Introcircuit ed un display LCD di colore blu, che indica sia lo stato della batteria che il voltaggio in cui il nostro Smartphone o Tablet viene caricato.
Inoltre al lato destro del display è posto un tasto, che serve sia per accedere e spegnere il caricatore, che ad attivare un LED di colore bianco posto sull’estremità destra del device, il che lo rendono anche una torcia. Infine sempre sull’estremità destra troviamo 2 porte USB ed una Micro USB, utilizzata anche per ricaricare lo stesso caricatore esterno. Tutto questo viene racchiuso in un involucro dal peso di 271 grammi.
PRESTAZIONI
Ma la batteria esterna di Intocircuit non è solo bella a vedersi, è anche utile ed efficiente. Nei giorni di test effettuati siamo stati in grado, con una singola ricarica, di portare al termine ben 5 cicli di carica di un Samsung Galaxy S5. La ricarica del S5 è avvenuto in modo estremamente rapido, sia grazie alla funzione di ricarica veloce del S5, sia grazie alla possibilità di caricare a 1A o 2A della batteria esterna.
Con un ulteriore carica è stato possibile ricaricare 2 volte al 100% un iPad mini retina, ed una terza volta al 59%. Inoltre provando a ricaricare contemporaneamente un iPhone 5 ed un Samsung Galaxy S3 mini, la carica disponibile all’interno della batteria esterna era ancora del 64%.
Infine la batteria esterna si ricarica al 100% in circa 4 ore se collegata alla corrente tramite il cavo in dotazione nello scatolo, che è specificamente pensato per la ricarica dei prodotti, infatti collegando tramite questo cavo il telefono o il Tablet al PC, non verrà riconosciuto come un dispositivo di memoria, ma verrà effettuata solo la ricarica. Caricando la batteria esterna con un cavo diverso da quello dotato nella confezione, il tempo di ricarica si allungerà del doppio, inoltre la batteria esterna si scaricherà prima.
CONCLUSIONI
In conclusione acquistare il caricatore esterno di Introcircuit ci permetterà di avere sempre a portata di mano una batteria esterna da 11200 mAh, che all’occorrenza può anche diventare una torcia. Tutto questo associato al design accattivante e sopratutto resistente lo rendono una delle batterie esterne migliori sul mercato.
Se interessati all’acquisto potete comprarlo qui a prezzo scontato:
- Intocircuit – Caricatore esterno, 2 porte USB (11200 mAh) per Smartphones & Tablet
- Intocircuit® 2nd Gen Power Castle (15000mAh) Smartphone e Tablet
Pro:
- Può essere ricaricato sia da computer che tramite una presa di corrente.
- Il cavo in dotazione è ottimizzato esclusivamente per la ricarica.
- Il prodotto è resistente ed elegante.
- Il display ci permette di conoscere con certezza il livello di carica.
- Può diventare anche una torcia
- Materiali costruttivi pregiati.
- Con l’acquisto di un cavo Lightning potremo ricaricare anche iPhone ed iPad
Contro:
- Il peso di 271 grammi può risultare abbastanza pesante se tenuto tra le mani per lunghi periodi.
[review]