Sempre più device sono dotati di ricarica wireless, per questo motivo diverse aziende hanno iniziato ad investire in questo settore creando diversi caricabatteria dotati di questa tecnologia, ma purtroppo non tutti funzionano bene, ma questo non è il caso di Aukey che con il suo caricabatteria wireless modello LC-C1 è riuscita a creare un dispositivo funzionale e da un design davvero niente male.
Noi di TecnoUser.net abbiamo avuto di testare questo prodotto per diverse settimane, ed ecco quali sono le nostre considerazioni dopo averlo utilizzato.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
All’interno della confezione troveremo il caricatore wireless Aukey, un cavo micro-USB, il manuale che illustra come utilizzare il prodotto ed il certificato di garanzia.
DESIGN
Il caricabatteria è formato da due componenti, che dovranno essere assemblati non appena tireremo fuori dalla scatola il prodotto: la parte anteriore in plastica ABS di colore nero su cui è inciso il marchio Aukey, e da un supporto in alluminio che va inserito sul retro del caricatore tramite degli appositi agganci.
Aukey LC-C1 si distingue all’interno del settore dei caricabatteria wireless per il design elegante e funzionale. Diversamente dalla concorrenza, infatti, Aukey LC-C1 non è solo un caricatore wireless, ma anche un comodo porta telefonino dove poter riporre il proprio smartphone anche senza ricaricarlo.
Sulla parte anteriore del caricabatteria sono posti 2 led, il primo è di colore bianco ed attesta la corretta alimentazione del dispositivo e l’incompatibilità di quest’ultimo con un prodotto che stiamo tendendo di ricaricare. Il secondo led, di colore verde, andrà ad illuminarsi solo quando il caricabatteria avrà iniziato a ricaricare lo smartphone o il tablet.
Il tutto viene racchiuso in 14,2 x 9 x 4,4 cm per un peso di 281 grammi.
PRESTAZIONI
Aukey LC-C1 è dotato al suo interno di 3 bobine per la conduttività ad induzione wireless, questo lo rende più preciso e più veloce. La ricarica avviene ad una potenza di 2 ampere, ed è in grado di completare un ciclo di ricarica di un Samsung Galaxy S6 in circa 1 ora e 32 minuti, un buon risultato, anche se non comparabile con la classica ricarica elettrica che impiega sempre su Galaxy S6 circa 46 minuti.
Il caricatore è dotato di certificazione QI, ovvero di un interfaccia sviluppata dal consorzio Wireless Power Consortium per la trasmissione di energia elettrica attraverso l’induzione elettromagnetica. Questo vuol dire che non appena appoggeremo il telefono sul caricatore, quest’ultimo riconoscerà immediatamente il nostro smartphone ed inizierà a caricarlo.
CONCLUSIONI
In conclusione il caricatore Wireless Aukey LC-C1 ci ha piacevolmente stupito. Il suo design elegante lo distinguono dal resto dei caricabatteria ad induzione, inoltre il suo sistema a 3 bobine rendono la ricarica più veloce rispetto alla concorrenza. Infine è utile se non volete rovinare la porta USB del vostro smartphone.
POTETE ACQUISTARLO QUI
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AUKEY Caricabatteria Wireless di Qi Standard con Tre Bobine”]
PRO
- Funge anche da supporto dove riporre il cellulare
- Design molto carino
- Utile per non rovinare la porta micro-USB dello smartphone
- Certificazione QI
CONTRO
- Alimentatore a muro non compreso nella confezione
- Ricarica più lenta rispetto alla classica carica elettrica