Il panorama delle macchine fotografiche è molto ampio, nonostante questo tra le aziende di maggior spicco in questo settore vi sicuramente Canon. Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di testare una macchina fotografica di quest’azienda. Si tratta di una Bridge, ed il modello in questione è la Canon SX410IS che fa parte della famiglia PowerShot. Scopriamo insieme come si comporta questa macchina.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Nella confezione vi è riposto la fotocamera, una batteria da 800mAh, un copri obbiettivo, un laccetto per mantenere salda la macchina e un carica batteria con cavetto per la collegarlo alla presa di corrente.
MATERIALI E DESIGN
I materiali nel complesso sono gradevoli, trasmettono solidità e robustezza. Le dimensioni sono abbastanza ridotte con i suoi 10,4 x 6,9 x 8,5 e un peso di soli 308g, che gli permettono di essere trasportata ovunque con molta facilità. Nota dolente è il Flash che bisogna aprirlo manualmente, perciò è sprovvisto di controllo elettronico per farlo aprire nel momento del bisogno.
SPECIFICHE E PRESTAZIONI
Canon SX410IS possiede un sensore da 20 MegaPixel e un potente Zoom ottico 40x che si spinge fino a 160x in digitale. Vi è presente anche un display da 3″pollici, un Flash molto potente e un Led per la messa a fuoco.
Il sensore fotografico si comporta in modo impeccabile negli scatti diurni anche con Zoom ottico sino a 40x. Infatti questo potente Zoom permette di scattare scene bellissime senza perdere nessuna qualità a distanza notevole. Si capovolge la situazione nelle scene con poca luce dove con l’aiuto del software non si riescono ad avere scatti soddisfacenti. Se però si passa in manuale, settando gli ISO e i tempi di scatto, si riesce a raggiungere un grado abbastanza elevato di qualità delle immagini.
La Canon SX410IS è provvista anche di uno stabilizzatore delle immagini ottico a 4 assi chiamato Intelligent IS con Dinamic IS che funziona alla perfezione! I video vengono registrati ad una risoluzione HD ovvero 720p e sono di discreta qualità così come la registrazione audio.
Purtroppo la modalità manuale permette di gestire solo alcuni parametri ovvero gli ISO da 100 a 1600, i tempi di scatto da 1″ a 15″ secondi e varie funzioni di effetti fotografici, la messa a fuoco e se scattare una Macro. Non vi è possibile agire sul parametro F/ che comunque in manuale si setterà da F/3,5 a F/6,3. Anche i tempi di scatto non permettono la personalizzazione completa, infatti in automatico è possibile scendere sotto il secondo, mentre in manuale come abbiamo già detto, solo da 1″ secondo sino a 15″ secondi.
La messa a fuoco (anche se manualmente si può agire su questo parametro scegliendo di mettere a fuoco più punti o al centro della scena ecc) non funziona molto bene, spesso bisogna lavorare molto sull’angolatura e provare più volte lo scatto fotografico per poter raggiungere la giusta messa a fuoco. Il Flash, anche se è possibile usarlo solo se lo si apre manualmente, è veramente potente e permette di illuminare la scena in modo eccellente. Nulla quindi da recriminare su questo ambito.
La batteria è da 800 mAh che permette una lunga e soddisfacente autonomia, peccato però che la ricarica è molto lenta, da 0 a 100 ci vogliono circa 3 ore.
CONCLUSIONI
In definitiva Canon SX410IS è una discreta Bridge. Riesce a soddisfare in quasi tutte le condizioni, a patto di conoscere le basi della fotografia negli scatti manuali. E’ consigliata a chi vuole avvicinarsi nel mondo fotografico senza spendere molti soldi.
Pro
- Zoom ottico 40x.
- Flash potente.
- Molto compatta.
- Qualità degli scatti buona.
- Qualità/prezzo alto.
- Buon autonomia.
Contro
- Possibilità di agire sugli F/ manualmente assenti.
- Manualmente non si scende sotto il secondo.
- Messa a fuoco ballerina.
- Lenta ricarica.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Canon SX420IS”]