Recensione Callizer: l’app per non dimenticare gli appuntamenti

Callizer è un applicazione utile e funzionale per appuntare in modo rapido e veloce i propri appuntamenti al termine di una chiamata. Ecco la nostra recensione.

0

recensione-callizer

In un mondo pieno di impegni come quello in cui viviamo oggi, in cui molti passano la maggioranza della giornata al telefono, è di vitale importanza prendere nota di un appuntamento o di una determinata informazione una volta terminata una chiamata, per evitare di dimenticarcene.

Se anche voi come me siete un tantino smemorati, un app come Callizer potrebbe sicuramente semplificarvi la vita. Tramite questa applicazione è infatti possibile prendere nota dei propri appuntamenti in modo semplice e sopratutto rapido, una volta terminata la chiamata.

Noi di TecnoUser.net abbiamo provato a fondo quest’applicazione per alcune settimane, ed ecco quali sono le nostre considerazioni al riguardo.

FUNZIONAMENTO

Callzier funziona in modo molto semplice: in pratica non appena la chiamata sarà terminata, verrà mostrato un popup che ci chiederà se vogliamo fissare un appuntamento all’interno del nostro calendario o aggiungere un promemoria. Una volta fissato l’appuntamento, il nostro smartphone ci avviserà tramite una notifica prima che l’evento abbia inizio.

Callizer-interfaccia-grafica

L’applicazione si interfaccia alla perfezione con il calendario di Gmail, ma è possible anche impostare un calendario personalizzato. Inoltre è possibile settare la durata del popup che verrà mostrato al termine della chiamata e quando far apparire nuovamente la finestra di Callizer tramite la funzione Ricordamelo più tardi

DESIGN

E’ molto importante per una applicazione che il suo desing sia semplice e soprattutto intuitivo e Callizer racchiude al suo interno entrambi le cose. Fin dal primo avvio, infatti, l’interfaccia grafica risulta essere pulita e minimale, il che permetterà all’utente di capire in breve tempo il funzionamento dell’applicazione senza particolari problemi.

L’interfaccia risulta essere minimale e di facile comprensione anche nelle impostazioni, con tutte le voci necessarie al settaggio dell’applicazione e dei propri appuntamenti in un’unica pagina.

CONCLUSIONI E DOWNLOAD

In conclusione Callizer è un applicazione utile e funzionale, una sorta di agenda per gli appuntamenti digitale a cui non potremo fare più a meno una volta che iniziamo ad utilizzarla. Oltre tutto l’applicazione è tutta made in Italy ed è gratuita, quindi un motivo in più per sostenere sia l’applicazione che il suo sviluppatore.

[appbox googleplay com.robertomontano.android.callizer]