L’autonomia di smartphone e tablet è da sempre un problema comune per migliaia di persone, che puntualmente trovano difficoltà ad arrivare fino a sera senza dover ricaricare il proprio dispositivo.
Tuttavia non sempre è possibile caricare il proprio device in auto, oppure comodamente da un presa di corrente, in situazioni del genere ci vengono in contro le batterie portatibili, anche conosciute come power bank. Questi accessori sono dei veri e propri generatori di elettricità, capaci di ricaricare anche più volte lo smartphone. AUKEY da anni famosa per la produzione di power bank ed accessori di ottima qualità ci ha fornito una batteria esterna da ben 30.000 mAh e dopo averla testata e messa sotto torchio, possiamo dirvi cosa ne pensiamo al riguardo.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
All’interno della scatola troveremo la batteria esterna da 30.000 mAh, un cavo micro USB che servirà sia per ricaricare il power bank, sia per caricare il telefono o il tablet, ed un manuale che illustra come utilizzare il prodotto.
DESIGN
Il power bank si presenta solido e di semplice utilizzo. Sulla parte anteriore, infatti, sono poste due uscite USB adibite alla ricarica tramite qualsiasi tipo di cavo (Micro USB, Type C, Lightning). Sono presenti anche un led di colore bianco, che fa della batteria esterna una torcia, e due entrate adibite alla ricarica del power bank di tipo micro USB e Lightning.
Sulla parte superiore della batteria esterna troviamo la scritta AUKEY ed un tasto, che si illumina di 3 colori diversi in base alla caricare residua:
- Bianco 70-100%
- Verde 30-70%
- Rosso al di sotto del 30%
Sul lato inferiore, invece troviamo una dicitura che indica la capienza di energia massima del power bank, ovvero 30.000 mAh. Il tutto è racchiuso in un involucro rettangolare di 150x84x29mm con i bordi arrotondati per un peso complessivo di 553 grammi, quindi non leggerissimo.
PRESTAZIONI
Il power bank si ricarica completamente in circa 8 ore, quindi è consigliabile mettere il dispositivo sotto carica durante la notte. Dopodiché sarà pronto all’utilizzo semplicemente connettendo uno o più dispositivi alle due prese USB dotate dotate della tecnologia AiPower che può regolare automaticamente l’uscita per adattare i dispositivi durante la carica, offrendo una corrente fino a 2,4A, quindi ricare veloce e premendo il tasto d’accensione.
Dai test condotti nelle ultime settimane, dopo aver ricaricato completamente la batteria esterna siamo stati in grado di ricarica 4 volte un iPad Mini 2 da 0 al 100% e due volte un Galaxy S6.
Come accennato in precedenza, le dimensioni non proprio esigue ed il peso di 553 grammi, non fanno di questo device l’accessorio perfetto da portare con se durante una corsa oppure in tasca, ma bensì va posto in borsa oppure in auto per non risultare scomodo.
CONCLUSIONI
In definitiva il power bank da 30.000 mAh AUKEY è un prodotto indicato per chi cerca una batteria esterna dalla capienza quasi infinita, con cui è possibile ricaricare anche dieci dispositivi avvalendosi di una sola ricarica del power bank. Non è consigliata per chi cerca un prodotto da riporre in tasca o da portare con se quando si va a correre.
PRO
- 2 uscite per la ricarica dotate di AiPower
- 2 entrata per la ricarica di tipo micro USB e Lightning
- Capienza di 30.000 mAh
- Materiali costruttivi solidi
- Design curato e minimalista
CONTRO
- Le dimensioni del power bank non permettono di riporlo in tasca
- Molto pensate
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AUKEY Batteria Portatile 30000mAh”]