Abbiamo avuto in test l’Asus ZenFone 2 da 4GB e dopo averlo provato a fondo, ecco quali sono le nostre opinioni.
Specifichiamo che esiste anche una versione da 2 GB di RAM e con processore depotenziato. Ma perché accontentarsi? 🙂 Ecco che abbiamo deciso di testare la versione “Premium” dello ZenFone 2. L’ammiraglia in casa Asus.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Nella scatola troviamo un caricatore da 2A che permette la carica veloce, sia in 5V che 9 V. La ricarica veloce permette di avere in 30 minuti una carica oltre il 40% e una ricarica completa all’incirca in 1 ora e mezza. Troviamo anche un cavo USB e le cuffie in ear con varie misure di cuffiette. Il cavo delle cuffie è piatto, perciò permette di evitare tutti quei nodi fastidiosi che si crea con un qualsiasi cavo rotondo.
HARDWARE
Ebbene Asus con ZenFone 2 4GB fa dell’hardware il suo punto più forte. Infatti possiede un potente processore Intel Atom Z3580 da 2,3 Ghz Quad-Core 64-bit. In rete si trova la versione non Europea ad un prezzo inferiore, ovvero intorno alle 250€, ma possiede il processore con una frequenza ridotta, ovvero da 1,8 Ghz. Noi consigliamo di acquistare la versione Top da 2,3 Ghz, perché dopo gli ultimi aggiornamenti la batteria riesce ad arrivare a fine giornata con un uso intenso anche con le frequenze più alte. Il processore è affiancato da ben 4 GB di Ram che sono, oltre che capienti, anche molto veloci, di qualità. Su AnTuTu abbiamo avuto il punteggio di ben 4540 punti per quanto riguarda la Ram. La memoria interna è da due tagli, 32 GB e 64 GB, espandibile tramite MicroSD. Consigliamo la versione da 32 GB perché la versione da 64 GB arriva a costare quasi 100€ in più. Anche la memoria è veloce, si comporta bene sia in scrittura che lettura, permettendo di avviare i giochi con una certa velocità.
Andando oltre alle caratteristiche tecniche dell’hardware, il sistema si comporta veramente bene. La fluidità è sempre garantita e il Multitasking, grazie alle 4 GB di Ram, permette di aprire tantissime applicazioni in contemporanea. Potrete anche aprire molti giochi senza che questi si chiudano.
Perciò per quando riguarda le prestazioni, il risultato è altissimo, permettendo di essere in perfetta competizione con gli altri Top di Gamma nettamente però più costosi.
Scheda Tecnica:
- Processore Intel Atom Z3580 Quad-Core 2,3 Ghz 64 bit.
- 4 GB Ram.
- Display 5,5″ pollici 1920 x 1080 pixel, Gorilla Glass 3.
- 32/64 GB di memoria.
- Memoria espandibile tramite MicroSD.
- Fotocamera posteriore 13 MegaPixel, doppio Flash Led DualTone.
- Fotocamera frontale 5 MegaPixel.
- Registrazione video FullHD in entrambe le fotocamere.
- Batteria 3100 mAh.
- Android 5.0 (aggiornabile ad Android 6.0).
MULTIMEDIA
Il multimedia è un altro punto a favore. Infatti la riproduzione audio in chiamata dall’auricolare del telefono è eccellente, quasi quanto una chiamata da telefono fisso. Possiede il doppio microfono, di cui uno è addetto alla riduzione ambientale. La cassa posta posteriormente si comporta in modo limpido e chiaro in viva voce. Nella riproduzione della musica il volume è un po basso, ma la qualità è discreta. Le cuffie sono di pregevole qualità, trasmettendo sia le frequenze basse che le alte, senza che quest’ultime vengano mai sovrastate dai bassi. Possiede anche la connessione NFC che funziona molto bene, nonché il Wi-Fi Direct e la connessione 4G. E’ un Dual-Sim, di cui la Sim 1 arriva sino in 4G, la Sim 2 in 2G. I tasti sono posti fuori dal display, permettendo quindi di avere un intero 5,5″ pollici a disposizione. Peccato che questi tasti non sono retroilluminato, ma sono contrassegnati alla pressione da un feedback della vibrazione.
FOTOCAMERA
La fotocamera posteriore è da 13 MegaPixel con doppio Flash Led Dual tone. I colori degli scatti fotografici sono molto belli e reali, permettendo di scattare ottime foto in buone condizioni di luce. Con scarsità di luce invece qualche difetto si intravede, sopratutto per quando riguarda il rumore. La fotocamera frontale è da 5 MegaPixel che permette scatti fotografici di discreta qualità. Entrambe le fotocamere permettono di registrare video in FullHD e i video della fotocamera posteriore sono di alta qualità.
DISPLAY
Il display è da ben 5,5″ pollici che lo rendono di fatto un Phablet. La risoluzione è in FullHD 1920 x 1080, permettendo di non vedere i pixel e di godere al meglio di questo display. La luminosità è abbastanza alta, anche se sotto il sole diretto un po di difficoltà la si avverte, sentendo l’esigenza di avere un filino di retroilluminazione in più. I colori riprodotti sono quelli di un ottimo IPS, dove risultano molto naturali e mai sparati, ma con qualche incertezza sui neri.
MATERIALI
I materiali che compongono il telefono sono in policarbonato. La cover di dietro è un po ruvida, con riflessi in metallo (nella versione grigia) e curvo, in modo da avere un ottima presa, senza mai avere la sensazione di poterlo perdere o scivolare tra le mani. Non presenta nessun scricchiolino, restituendo così un ottimo assemblaggio e feedback all’utente.
CONCLUSIONI
Questo smartphone è un Top di Gamma, degno rivale di LG G4, Samsung S6 e iPhone 6 Plus. Il prezzo però è molto ridotto rispetto alla concorrenza. Perciò è un Best Buy 2015!
Potrebbero anche interessarvi le seguenti recensioni:
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus ZenFone 2 Smartphone 5.5 pollici Full HD”]