Asus nell’arco di quest’anno ha rilasciato un prodotto interessante, si chiama Asus Vivo Watch un Fitness Tracker diverso dalla massa per eleganza e cura dei dettagli. Noi di TecnoUser.net lo abbiamo testato nelle ultime settimane, ed ecco quali sono le nostre impressioni dopo averlo utilizzato.
CONTENUTO DELLA SCATOLA
La confezione è abbastanza classica, con tanto di logo e modello dell’orologio in vista. All’interno troviamo i libretti di istruzione, il caricatore da 0,5 mAh e un cavetto USB per la ricarica.
DIMENSIONI E MATERIALI
Il peso di questo Asus Vivo Watch è di 50 grammi, che al polso non si fanno per nulla sentire. Le dimensioni del display è di 1,28″ pollici, 128×128 pixel di risoluzione. La luce del Display si può attivare premendo il pulsante posto lateralmente o con un doppio Tap. Sotto il sole e in ogni condizione di luce si vede benissimo, senza bisogno dell’aiuto della retroilluminazione, utile soltanto in assenza totale di luce.
Questo dispositivo punta molto sull’eleganza. Infatti la cassa è in acciaio ed è veramente bello da vedere, non sfigurando con il cinturino che è di un nero profondo che trasmette dei riflessi di luce grazie alla vernice di cui è fatto e alla trama in essa applicata. Il cinturino è molto comodo, non stanca mai portarlo al polso, non irrita la pelle, adatto quindi per essere utilizzato 24 ore su 24. Il display è protetto da un vetro Gorilla Glass 3, quindi a prova di urti e graffi. Altra nota molto positiva del display è la capacità di essere molto oleofobico. Possiede il certificato IP67, quindi resistente all’acqua sino a 1 metro per 30 minuti.
CARATTERISTICHE SOFTWARE E HARDWARE
Asus Vivo Watch possiede un sensore contapassi con il relativo consumo di calorie. Questo dato che sarà espresso in base alla vostra età, all’ altezza e al peso. Il conteggio dei passi ed il consumo delle calorie è costante per tutta la giornata, quindi anche se non attivate la modalità esercizio. Quando Vivo Watch si renderà conto che state troppo fermi vi avviserà così da evitare un eccessiva sedentarietà.
Altra chicca è il sensore per controllo del battito cardiaco, quest’ultimo può essere attivato manualmente per una misurazione istantanea, ma nell’arco della giornata sarà sempre attivo, così da fornire una stima a fine giornata. Il sensore dei battiti se attivato manualmente è lento nella rilevazione, ma la rilevazione sarà molto precisa.
Asus Vivo Watch è in grado di monitorare anche la qualità del sonno. Nel dettaglio il device saprà dirvi quante ore avete dormito e quante ore in sonno profondo, chiamato Confort. Inoltre in base a tutti i dati raccolti durante l’attività quotidiana, verrà indicata la qualità complessiva della giornata., funzione utile sopratutto per chi non vuole affidarsi soltanto ai singoli numeri.
E’ presente un sensore che rileva l’indice UV, questo vi permetterà di capire se i raggi del sole sono troppo forti da dover applicare una crema solare o se potete tranquillamente uscire di casa senza di essa. Anche in questo caso il sensore si comporta molto bene. Possiede anche un sistema di allarme, che è possibile impostarlo sia dall’orologio che dal cellulare. Non è presente una suoneria, ma vi sveglierà tramite una vibrazione alternata per darvi un risveglio non troppo brusco.
MONITORAGGIO SPORT
Tenendo premuto per 5 secondi il pulsante laterale destro, si avvia l’attività fisica, mentre nella schermata principale viene mostrato il Timer e i battiti cardiaci. Sono disponibili schede dove è possibile visionare nel dettaglio i battiti cardiaci durante la nostra sessione di allenamento e nel caso i battiti si avvicinino ai 110, si accenderà un led verde lampeggiante nella parte frontale dell’orologio, e nel caso battiti diventino troppo alti, la luce del Led diventerà rossa ed il dispositivo inizierà a vibrare.
E’ inoltre possibile visionare nel dettaglio i passaggi effettuati in un determinato lasso di tempo o durante una sessione d’allenamento. Infine è possibile visionare in tempo reale le calorie consumate, la velocità media del nostro passo espressa in Km/h e la distanza percorsa.
AUTONOMIA
L’autonomia come viene anche specificato da Asus si aggira intorno ai 10 giorni, con utilizzo intenso. Il display rimarrà sempre accesso, anche quando sarà sotto carica, mostrandoci sempre l’ora e la data. Aspetto interessante di questo Fitness Tracker è che grazie alla buona autonomia non smetterà mai di controllare la qualità della vostra giornaliera, utilizzando sempre i sensori che ha a disposizione.
DOWNLOAD
Asus ha messo a disposizione un software per vedere nel dettaglio le attività registrate dal Fitness Tracker, l’applicazione permette anche di ricevere notifica degli SMS, dei messaggi Facebook e WhatsApp con relativo contatto e corpo e testo.
DOWNLOAD APP:
[appbox googleplay com.hivivo.dountapp][appbox appstore id994842504]
COLLEGAMENTO CON LO SMARTPHONE
Avviata l’applicazione la sincronizzazione con Asus Vivo Watch sarà istantanea. Al primo collegamento verranno i dati personali come altezza, peso è eta ed una volta memorizzati sarà possibile vedere lo stato generale della propria attività quotidiana.
Scorrendo la schermata si può vedere nel dettaglio i passi effettuati durante la giornata e le calorie consumate, il tutto fornite di relative fasce orarie. La medesima funzione è applicabile anche per i battiti cardiaci, dato che viene misurato in maniera costante anche di notte, in cui oltre al battito cardiaco viene monitorato anche la qualità del sonno. E durante la giornata se richiesta, verrà fornita la media delle pulsazioni cardiache, della qualità del sonno, che sarà diviso in sonno profondo, sonno leggero e giri nel letto.
Dal menù a tendina posto sulla sinistra è possibile visionare la versione del firmware e la percentuale della batteria. Dallo stesso menù è anche possibile ricercare nuovi aggiornamenti per il dispositivo ed impostare la sveglia, oltre a cambiare quadrante.
Infine è possibile personalizzare i nostri obbiettivi riguardo ai passi e alle calorie giornaliere.
https://www.youtube.com/watch?v=Ovmo75l7GWA
CONCLUSIONI
In conclusione Asus con Vivo Watch ha voluto creare non solo un valido Fitness Tracker ma anche un sistema di monitoraggio costante della nostra qualità di vita unendolo ad un elegante orologio da portare ovunque. Il prezzo è intorno ai 139€, un prezzo molto concorrenziale.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Asus VivoWatch Orologio da Fitness”]