Recensione Alcatel Pop 4S: Un doppia anima!

Abbiamo provato a fondo Alcatel Pop 4S e questa è la nostra recensione.

0

recensione-smartphone-alcatel-pop-4s

Alcatel con i suoi ultimi prodotti è riuscita a tornare alla ribalta, riprendendo il posto che ricopriva qualche anno fa nel mercato mobile. Una delle serie di maggior successo dell’azienda è la serie Pop. Proprio nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di provare l’ultimo nato di questa serie, ovvero l’Alcatel Pop 4S ed ecco le nostre considerazioni al riguardo.

DESIGN E MATERIALI COSTRUTTIVI

Alcatel Pop 4S possiede un design curato, che ricorda in alcuni aspetti quello utilizzato da Samsung. Il telefono si impugna bene, ed il suo frame ricorda l’alluminio, nonostante sia plastica cosi come il resto dei materiali costruttivi. L’assemblaggio non è impeccabile, e lo dimostrano la presenza di alcuni scricchiolii, che si avvertono sopratutto sul retro del dispositivo.

alcatel-pop-4s-display

Ottime invece le dimensioni che sono di 152 x 76.8 x 7.99 mm, mentre il display con un display da 5,5″ pollici Full HD è un IPS con colori buoni, ma con una discreta luminosità. Di buona fattura anche il sensore di luminosità, anche se non è fulmineo.

Notevole il design frontale che gli conferisce quel tocco di Premium. Sul fronte nella parte inferiore troviamo l’impronta digitale che funge anche da pulsante fisico affiancato da due pulsanti touch retroilluminati mentre sulla parte superiore troviamo il sensore di luminosità, lo speaker di chiamata, il sensore di prossimità, un Flash Led e un led di notifica con varie colorazioni.

Sulla parte posteriore troviamo la fotocamera principale insieme al flash led e uno speaker leggermente rialzato mentre i bordi sono puliti tranne nella parte destra dove troviamo il pulsante di accensione e spegnimento del terminale e i pulsanti per la regolazione del volume.

alcatel-pop-4s-cassa

Sulla parte superiore del telefono troviamo il jack audio e il secondo microfono per la riduzione dei rumori ambientali mentre sulla parte inferiore troviamo la porta USB e il microfono principale.

HARDWARE

Alcatel Pop 4S non possiede un hardware di alto livello, e per tale motivo si pone nella fascia media del mercato. Le prestazioni non sono di alto livello, anzi nell’uso di più applicazioni è facile imbattersi in lag o persino blocchi del telefono, stesso discorso è per la navigazione Web che presente spesso continue ricariche della pagina e qualche lag nell’uso siti pesanti. Ma la Mali-T860 lo trasforma in uno smartphone eccellente nell’ambito Gaming riuscendo a far girare senza particolari problemi anche i giochi più esosi.

La batteria è da 3.000 mAh che permette un uso intenso di ben 5 ore di display, adatto perciò a chiunque è alla ricerca di uno smartphone che garantisca una buona autonomia portando sino a sera, e oltre, senza pensieri.

Alcatel Pop 4S è un Dual-Sim, una Nano Sim e una Micro Sim. Funzionano entrambe in 4G e la recezione è sempre eccellente così come il segnale del Wi-Fi ma è assente però la banda 5Ghz. E’ presente anche il Bluetooth 4.2 e l’interfaccia NFC. Possiede anche un lettore di impronte digitali abbastanza curato e fulmineo.

FOTOCAMERA E MULTIMEDIALITÀ

Alcatel Pop 4S è dotato di una fotocamera posteriore da 13 MegaPixel affiancato da un doppio Flash Led Dual Tone.

alcatel-pop-4s-fotocamera

In situazione di luce diurna permette degli scatti abbastanza buoni considerando la fascia di prezzo in cui si pone e la concorrenza con cui si va a scontrare. Negli scatti con scarsità di luce il Flash Led non risulta abbastanza potente per catturare la scena in modo soddisfacente.

Notevole di nota è la fotocamera frontale da 5 MegaPixel che è affiancata da un Flash Led, permettendo quindi di catturare senza problemi Selfie anche in situazioni di scarsa luminosità. Le registrazioni video sono in Full HD a 30 FPS, discreti e accettabili per video amatoriali.

SOFTWARE

Alcatel Pop 4S viene fatto girare da Android 6.0 Marshmallow. Gli aggiornamenti sono fermi da qualche mese ma non escludiamo che Alcatel possa rilasciare Android Nougat. La personalizzazione è quasi assente ma possiede alcune chicche notevoli di nota.

alcatel-pop-4s-software

Con uno swipe da sinistra verso destra si trovano dei widget che permettono la visualizzazione immediata di notizie del giorno, del meteo, degli sfondi e di una libreria musicale online messa a disposizione da Alcatel. Interessante anche il “Download accelerato” che permette di scaricare file di grandi dimensioni unendo la rete dati alla wi-fi. Sono presenti solo due personalizzazioni di tocco sul display che permettono di spegnere e accendere il display con un doppio Tap.

Scheda tecnica:

Processore MediaTek Helio P10
RAM 2GB
Memoria interna 16GB
Display IPS 5,5″ Full HD
Fotocamera posteriore e anteriore 13 MP con doppio flash led | 5 MP
Batteria 3.000 mAh
OS Android 6.0
Connettività e Feature LTE, Dual-Sim, Bluetooth 4.2, NFC, lettore di impronte digitali.


CONCLUSIONI

Alcatel Pop 4S viene ora venduto intorno a 170-180€, un buon prezzo per chi è alla ricerca di una buona autonomia, una buona esperienza Gaming e per chi cerca uno smartphone che riesce a fare buoni Selfie.

PRO

  • Eccellente autonomia.
  • Buona esperienza Gaming.
  • Selfie soddisfacenti.
  • Buona ricezione.

CONTRO

  • Prestazioni generali basse.
  • Scatti fotografici con scarsità di luce non soddisfacenti.
  • Assente la 5Ghz.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Alcatel Pop 4S”]