La realtà virtuale sta diventando sempre più la nuova frontiera dell’evoluzione tecnologica moderna, tanto che diverse aziende hanno investito tempo e risorse per creare il proprio visore di realtà aumentata.
Valve, azienda nota a molti per essere la software house che ha sviluppato Steam, recentemente ha creato in collaborazione con HTC il proprio visore di realtà virtuale, ovvero l’HTC Vive, ed è intenzionata a portare questa tecnologia anche su Linux. Secondo Valve, infatti, è di fondamentale importanza per la crescita della realtà virtuale, sviluppare giochi, demo ed applicativi per il VR non solo su Windows, ma anche su altri OS come ad esempio Linux.
Come potete vedere dall’immagine, gli sviluppatori sono già a lavoro per effettuare un porting degli applicativi e dei software per il VR presenti su Windows, anche se non è stato ancora specificato su che distro stanno effettuando i lavori di sviluppo.