Razer Blade Pro: un portatile da sogno

Razer ha annunciato il Razer Blade Pro: il prezzo parte da $3.699 e integra un pannello 4K G-Sync e una NVIDIA GeForce GTX 1080.

0

razer

Razer ha annunciato il Razer Blade Pro: il prezzo parte da $3.699 e integra un pannello 4K G-Sync e una NVIDIA GeForce GTX 1080.

Il nuovo portatile ha un ampio display da 17,3 pollici basato su IGZO e compatibile con il G-Sync, per sincronizzare il tempo di aggiornamento con il frame rate. Si tratta di una soluzione per eliminare tearing e shuttering senza aumentare l’input lag ed è un’alternativa più efficace del V-Sync.

razer-blade-pro-01

All’interno troviamo un Intel Core i7-6700HQ, quad core da 2,6GHz (3,5GHz in boost), 32GB di RAM DDR4 in dual channel e una scheda video NVIDIA GeForce 1080. Razer precisa che il Blade Pro è il più sottile portatile al mondo fra quelli che implementano la top di gamma NVIDIA. Inoltre è possibile montare SSD da 512GB, 1TB e 2TB su piattaforma M.2 in RAID 0 e un lettore di schede SD integrato. Non poteva mancare una tastiera meccanica con tasti a basso profilo.

razer-blade-pro-02

La scocca del portatile è realizzata in alluminio CNC con uno spessore di soltanto 22,5mm e un peso di 3,54kg, non irrilevante. Questo è dovuto al sistema di dissipazione per raffreddare per bene le componenti interne: Razer Blade Pro utilizza un nuovo sistema di gestione del calore con soluzione vapor chamber più sottile al mondo, consentendo una dispersione del calore più rapida e in modo più uniforme.

Il pannello integrato è un IGZO da 17,3″ 4K con saturazione dei colori fedele allo standard Adobe RGB al 100%. Il nuovo Blade Pro è anche il primo portatile che utilizza i nuovi switch meccanici Ultra Low Profile di Razer per la tastiera che è retroilluminata dalla tecnologia Razer Chroma.

razer-blade-pro-03

Razer Blade Pro è un validissimo desktop replacement con dimensioni compatte, ma estremamente efficace e con alte performance, in grado di superare i requisiti dei visori, come HTC Vive e Oculus Rift.

il perchè si tratta di un portatile da sogno sta nel prezzo, che non è affatto alla portata di tutti i gamer: infatti parte da $3.699.

Ecco le specifiche tecniche:

  • NVIDIA GeForce GTX 1080 (8GB GDDR5X VRAM)
  • Intel Core i7-6700HQ Quad-Core (2.6 GHz / 3.5 GHz)
  • 17.3-inch IGZO UHD G-SYNC, 16:9 ratio, 3840 x 2160, con retroilluminazione a LED e multi-touch capacitivo
  • Windows 10 64-bit
  • 512 GB SSD RAID 0 (2x 256 GB PCIe M.2) / 1 TB SSD RAID 0 (2x 512 GB PCIe M.2) / 2 TB SSD RAID 0 (2x 1 TB PCIe M.2) options
  • RAM 32 GB Dual-Channel (DDR4, 2133 MHz)
  • Tastiera meccanica anti-ghosting con tasti ultra-low-profile retroilluminati individualmente
  • Killer DoubleShot Pro:
    • Killer Wireless-AC 1535 (IEEE 802.11a/b/g/n/ac + Bluetooth 4.1)
    • Killer E2400 (Gigabit Ethernet 10/100/1000)
  • Thunderbolt 3 (USB-C)
  • USB 3.0 port x3 (SuperSpeed)
  • HDMI 2.0
  • Lettore di schede SDXC
  • Speaker stereo integrati
  • Dolby Digital Plus Home Theater Edition
  • 7.1 Codec (via HDMI)
  • 3.5 mm combo auricolari/microfono
  • Webcam integrata (2.0 MP)
  • Microfono integrato
  • Razer Synapse con tastiera, trackpad, retroilluminazione e controllo ventola programmabili
  • Trusted Platform Module (TPM 2.0)
  • Slot di sicurezza Kensington
  • Adattatore di corrente compatto da 250W
  • Batteria agli ioni di litio ricaricabile da 99 Wh
  • Dimensioni: 22.5 mm x 424 mm x 281 mm
  • Peso: 3.54 kg

Razer ha inoltre confermato anche la disponibilità europea della famiglia Blade, con prezzi a partire da €1.099 per il modello Stealth.