Vale veramente la pena acquistare l’ultimo smartphone uscito? Avere ogni anno un prodotto nuovo è così importante, e sopratutto surclassa i precedenti modelli che vengono venduti alla metà del prezzo?
Abbiamo messo a confronto i terminali della precedente generazione con quelli odierni. Precisiamo che alcune volte, in termini di materiali, vi è un salto di qualità innegabile, così come nelle performance fotografiche e fluidità generale del sistema. Tuttavia quello che abbiamo voluto mettere in luce in questo articolo, è se l’ha smodata ricerca dell’ultimo modello risulti essere una scelta intelligente o meno.
CONFRONTI
I video che abbiamo trovato in rete mettono a confronto le performance dei dispositivi nell’ambito della navigazione web, apertura applicazioni e multitasking. Partiamo con il più chiacchierato in rete e discusso negli ultimi giorni visto la sua imminente uscita anche in Italia, ovvero, l’ASUS ZenFone 3 confrontato con lo ZenFone 2.
Come si può vedere dal confronto, ZenFone 2 ZE551ML se la cava molto bene e alcune volte sorprende e sbalordisce, anche se in termini di performarce il nuovo ZenFone 3 risulta essere più rapido di qualche secondo.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”ZenFone 2 Deluxe”]
Ma passiamo al confronto tra i due smartphone più venduti al mondo negli ultimi due anni, ovvero Samsung Galaxy S7 e Galaxy S6. Il nuovo S7 riuscirà a surclassare S6 giustificandone il passaggio al nuovo terminale?
Siete ancora convinti che S7 sia nettamente superiore e che vale il passaggio a S6? E nel mondo Apple la filosofia cambia? Vediamo iPhone 6S contro iPhone 6.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung Galaxy S6″]
Non cambia molto vero? 🙂 Ma continuiamo i confronti con G5 e G4 di LG, forse qui la differenza sarà maggiore?
Praticamente i due terminali sono alla pari! In definitiva la pubblicità quanto influisce sulla nostra vita? Il marketing pubblicitario è aggressivo e colpisce ognuno di noi.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG G4″]
CONCLUSIONI
Questo articolo l’abbiamo voluto creare per spronare l’acquisto intelligente. Ovviamente le esigenze di ognuno cambiano, ma ricordatevi sempre di non farvi ingannare dalla pubblicità se volete risparmiare soldini!