Visto l’enorme successo delle SoundBar negli ultimi tempi, ci si chiede quale SoundBar acquistare a causa della vastità di scelte che le aziende offrono. In questa lista abbiamo inserito quei modelli che a nostro parere vale la pena acquistare con un budget intorno alle 200€. Un budget medio/basso per qualcosa che può soddisfare la maggior parte dell’utenza.
PANASONIC

Questo dispositivo prodotto da Panasonic è di estremo interesse. Possiede un design molto bello e graziato nonché eroga una potenza di 120 Watt con anche molte frequenze basse. Inoltre questo dispositivo supporta TV fino a 42″ pollici su di esso, permettendo quindi di posizionarlo senza problemi sotto la TV e senza il pensiero che si rovini dal suo peso.
SAMSUNG HW K450
Come spesso accade in questo ambito, Anche Samsung merita di entrare nelle nostre liste. Complice sicuramente l’esperienza decennale che l’azienda possiede nell’ambito della riproduzione audio. Questo dispositivo è Wi-Fi e riproduce ben 300 Watt ripartiti tra satellite e subwoofer.
JBL SB150
Anche JBL sforna in questa fascia di prezzo un interessante dispositivo. Possiede sia un satellite che il subwoofer. La riproduzione totale è di 150 Watt.
SONY HT-XT1

Altro interessante prodotto di Sony che supporta varie connessioni come NFC e Bluetooth ed eroga una potenza di 170 Watt. Forse non è l’eccellenza in design ma supporta su di esso TV fino a 55″ pollici da 30Kg.
TEUFEL CINEBAR 21

Teufel Cinebar 21 è una soundbar di buona qualità per il prezzo a cui viene venduta. Possiede un deisgn molto classico e anche un po grossolano, quindi non molto fine ma comunque apprezzabile in determinati ambienti. Possiede anche un telecomando per gestire il volume e ogni impostazione comodamente dal proprio divano.
PANASONIC 3.1

Questa soluzione proposta da Panasonic è molto interessante. E’ una soluzione 3.1 ovvero possiede un subwoofer e una SoundBar che incorpora tre canali. Altro aspetto interessante è la connessione tra il subwoofer e la SoundBar tramite Wireless. L’intero impianto eroga ben 250 Watt, permettendo di avere un suono abbastanza potente e immersivo.
YAMAHA YSP-1400

Questa soluzione è qualcosa di molto interessante per chi è alla ricerca di una buona SoundBar. Se siete alla ricerca di un effetto 5.1 ma non avete lo spazio fisico per avere un Home Theatre 5.1, allora questa SoundBar è la soluzione adatta. In sostanza virutalizza il suono trasmettendo un effetto molto simile a ciò che si può avere con un 5.1, permettendo persino di avere la sensazione di sentire i suoni dietro il vostro orecchio.
RAZER LEVIATHAN

Questa è una soluzione molto da Gamer, quindi non adatta per chi è alla ricerca di sobrietà. Possiede un proprio subwoofer wireless e anche in questo caso viene virtualizzato un suono 5.1, oltretutto questo modello è deidicato ai bassi profondi.
SONY HT-RT3

Questo modello propone una soluzione che si può definire ibrida tra un Home Theatre 5.1 e una soundbar. Possiede un subwoofer più due casse posteriori wireless e una sondbar che incorcora 3 canali, avendo così un 5.1 non virtuale ma fisico nella soluzione più comoda e compatta possibile.
CONCLUSIONI
In conclusione questi dispositivi sono veramente di buona fattura e sopratutto hanno un costo molto contenuto. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate e se volete qualche suggerimento. Se però siete interessati ad altre soluzioni, potrebbero interessarvi i seguenti articolo:
- Home Theatre senza fili.
- Quale Home Theatre scegliere.
- Scelta sintoamplificatori.
- 5.1 con amplificatore.
- Scelta 5.1 e 2.1.
- Soundbar da 100€.