Quale smartphone scegliere? Parte 1

0

zphone1

Oggi il mondo della telefonia è stato totalmente rivoluzione dall’ entrata in commercio qualche anno fa del cosi detto smartphone, ovvero un cellulare in grado di svolgere molteplici funzioni oltre a quella della semplice chiamata. Il successo di questi terminali non si discute, tanto che oramai quasi tutti possediamo uno smartphone, ma ora sorge una domanda, siccome in commercio ci sono migliaia di marche e differenti tipi di smartphone quale scegliere? In questo breve articolo prenderemo in esame per sommi capi le caratteristiche di alcuni smartphone dividendoli in fascia di prezzo, e cercando di elencare i pro ed i contro di acquistare un determinato tipo di smartphone, in questo articolo che è il 1° di 3 parleremo dei:

Top di gamma

Prezzo: Per i top di gamma ovvero i modelli di punta delle varie case quali Apple, Samsung, Nokia, Lg ed Htc i prezzi si aggirano dai 700 ai 500€

Apple IPhone 5

ottimo terminale montante sistema operativo Ios 6, dotato di un processore Apple A6 dual core da 1.3 ghz dalle prove effettuate dagli esperti e sopratutto dal sito geekbench su cui ha raggiunto un punteggio che si aggira intorno ai 1650 (uno dei punteggio più alti mai realilzzati su uno smartphone), dotato di 1 gb di memoria ram, di una di GPU a 3 core ed una fotocamera da 8mpx con flash led, retina display, si imponte come uno degli smarphone più potenti in commercio, analizziamo ora i pro ed i contro di questo terminale:

Pro:

  • Ios 6: sistema fluido e facile da usare;
  • Apple store: lo store di Apple è fornitori di ogni sorta di applicazione da un recente calcolo le app presenti su apple store si aggirano intorno alle 700 mila applicazioni;
  • Materiali custrottivi eccellenti: IPhone 5 infatti è costruito con vetro ed alluminio materiali che non troverete sugli altri terminali;
  • Assistenza: l’assistenza che fornisce Apple è la migliore del settore, c’è poco da discutere, nessuna altra casa costruttrice restutuisce un prodotto mandato in garanzia, per di più sostituendolo con un altro nuovo (rigenerato) in meno di una settimana;
  • Non svaluta: un iphone può essere venduto ad un ottimo prezzo anche dopo un paio di anni dal suo acquisto.

Contro:

  • Prezzo esorbitante: IPhone sopratutto in Italia ha raggiunto un prezzo esorbitante, sicuramente troppo per un cellulare, si parla di 729€ per il modello 16 gb fino ad arrivare a 939€ per il modello da 64 gb;
  • Ios 6: il sistema operativo di casa Apple si dimostra essere un arma a 2 tagli, infatti se da una parte è stabile e fluido, risulta essere un sistema chiuso su cui alcune operazione semplici da fare su altri cellulari su IPhone risultano complicate e macchinose; per fortuna su questo campo di viene in aiuto il jailbreak;
  • graffi: l’ultimo IPhone 5 è afflitto da un brutto difetto infatti la vernice sulla scocca tende a rimuoversi con troppa facilità, consigliamo di se avete un IPhone di applicarvi una custodia protettiva.

Samsung Galaxy S3

è stato sicuramente lo smartphone di maggior successo del 2012 ha portato con se tante innovazioni, dotato di un sistema operativo android 4.0.4 aggiornabile al 4.1 processore Exynos 4412 quad core a 1.4 ghz il suo punteggio secondo il sito  geekbench si aggira intorno ai 1500 / 1700 (varia dal sistema operativo installato), 1 gb di ram ed una fotocamera da 8mpx con flash led, schermo super amoled hd entra di diritto nella categoria dei migliori smartphone in commercio esaminiamo i pro ed i contro:

Pro:

  • Android: sistema operativo aperto in cui è possibile fare di tutto;
  • google play: anche se le app sono leggermente minori il google play è un ottima alternativa all’apple store (in questo momento a mio parere sono alla pari per numero di app e qualità);
  • prezzo: si riesce a trovare online sui 430€ nuovo anche se nei negozi il suo prezzo si aggira ancora intorno ai 600€;
  • possibilità di aumentare la memoria: la memoria del samsung galaxy s3 è espandibile fino a 64 gb;
  • hardware interno davvero notevole: in pochi cellulari si può vantare di un processore con una pontenza pari a quella del s3.

Contro:

  • Android: anche in samsung il sistema operativo risulta essere sia un pro che un contro, infatti android anche se molto versatile e potente, risulta essere macchinoso da usare e soggetto a virus (si risolve installando un buon antivirus), inoltre le app nello store non sono in uscita in simultaneo ma bisogna aspettare l’ottimizzazione per il proprio terminale, stesso discorso è per l’aggiornamento del sistema operativo, infatti può decorrere del tempo dall’uscita negli Usa dell’ultimo sistema operativo prima che arrivi in Italia;
  • svaluta troppo in fretta: samsung purtroppo ha adottato una politica che da un lato è molto buona, infatti si può acquistare il cell a molto meno già dopo una settimana dall’uscita, questo però preclude un guadagno se qualcuno fosse intenzionato a vendere il dispositivo in futuro;
  • materiali constrittivi: risultano essere troppo poco curati per un cellulari di questa portata, anche e il policarbonato risulta essere solido e leggero, è anche un materiale di facile usura col tempo e sopratutto con le cadute.

Samsung Galaxy note 2

al momento sicuramente il terminale più potente in commercio, infatti è dotato di un processore Exynos 4412 quad core a 1,6 ghz, 2gb di ram, schermo super amoled hd, e fotocamera da 8mpx con flash led e sistema operativo android 4.1

Pro:

  • schermo ampio: lo schermo tanto grande oltre 5 pollici ci offre un esperienza di navigazione simile ad un tablet o ad un Pc
  • processore potente: col suo super processore possiamo gestire moltissimi processi senza appesantire minimanete il sistema
  • batteria: con una batteria da 3100 mah riesce a dare prestazione ottime (circa 2 giorni ad utilizzo intenso) che su uno smartphone è una cosa eccezionale

Contro:

  • dimensioni: risulta essere troppo grande per alcuni, infatti le sue dimensioni simili ad un tablet risultano scomode ed è difficile da tenere in tasca, anche se molto sottile
  • schermo troppo saturo: anche se lo schermo come detto in precedenze è davvero ottimo i colori risultano troppo saturi e quindi non riescono a rispecchiare al 100% la fedeltà delle immagini

Nokia lumia 920

Passiamo ora ad una casa costruttrice diversa, ovvero nokia, la famossima casa finlandese dopo un paio di anni in cui sembrava essere rimasta indietro sul fronte tecnologico si è rifatta sotto con il suo lumia 920 dotato di windows 8 mobile, un processore Snapdragon S4 Dual-Core da 1.5 ghz, 1 gb di ram ed una fotocamera con doppio flash led da 8,9 mpx con stabilizzatore per i video.

Pro:

  • ottima fotocamera: la fotocamera di questo dispostivo al momento è la migliore in commercio, se siete degli appassionati di fotografia non rimarrete delusi da questo nokia
  • display: anche il nokia ha implementato un display hd ed è riuscita ad avere una risoluzione pari a 326 ppi
  • video: dotato di stabilizzatore riusciremmo a fare video molto buoni anche in condizioni di poca stabilità

Contro:

  • windows 8: il sistema operativo di microsoft anche molto buono non è ancora ai livelli di Ios e Android ed ha bisogno di tempo e molto sviluppo ancora;
  • store: lo store risulta essera ancora troppo scarno di applicazioni e su uno smartphone le app sono come l’aria.

Lg Nexus 4

Google questa volta ha deciso di produrre il proprio smartphone, il famoso Nexus insime ad Lg e lo ha fatto come al solito egreggiamente, il suo smartphone infatti è dotato di sistem operativo android 4.2, un processore Snapdragon S4 Pro quad core a 1.5 ghz, 2gb di ram, e fotocamera anceh qui da 8mpx con flash led.

Pro:

  • materiali costruttivi: Lg ha fatto davvero un lavoro superbo, i materiali costruttivi di questo nexus infatti sono di vetro e platica che fanno si che il terminale riesca ad essere solido e molto facile da tenere in mano;
  • potente: al pari di samsung galaxy note 2 è dotato di 2 gb di ram che accoppiato col processore quad core da delle prestazioni più che soddisfacenti;
  • schermo hd ips: lo schermo ips montato da Lg molto simile al retina display di IPhone riesce a dare colori e risulozione davvero ottime

Contro:

  • batteria: la batteria risulta essere davvero troppo poco pontente anche se è una 2100 mah molti utenti lamentano che non riescono ad arrivare a fine serata;
  • non è dotato di memoria espandibile: purtroppo Lg e Google hanno scelto di non far espandere la memoria al proprio device e questo può portare a problemi di spazio su un dispositvo di ultima generazione:
  • prezzo troppo alto in Italia: in Italia infatti è venduto al prezzo di 600€ mentre negli Usa a circa 299$ davvero troppa differenza

HTC 8x

E’ il top di gamma per il momento di HTC è dotato di windows 8, con processore Snapdragon S4 Dual-Core a 1.5 ghz e 1 giga di ram con 8 mpx di fotocamera.

Pro:

  • Molto veloce e stabile: avendo windows 8 come sistema operativo riesce ad essere molto fluido e veloce anche sotto stress;
  • ergonomico: grazie alla gomma che è il materiale prevalente nel hardware di questo dispositivo riesce a dare un ergonomia inviadibile

Contro:

  • windows 8: anche qui vale lo stesso discorso di nokia lumnia 920, purtroppo Os essendo nuovo ha ancora dei punti su cui lavorare;
  • batteria: la batteria da 1800 mah al pari di nexus 4 non riesce a sostenere un uso eccessivo del dispositivo portando alla “morte” del cellulare prima di sera.

Ecco una breve scheda tecnica dei dispositivi elencati sopra:

Spero di esservi stato d’aiuto con questo articolo, anche se alla fine la scelta su un terminale dipende sempre dai gusti e sopratutto da qualche Os preferite.