Facebook Instagram RSS Twitter Youtube
  • Home
  • News
  • Guide
    • Fotografia
    • Guide Adobe
    • Guide Android e Linux
    • Guide Cellulari e Tablet
    • Guide Computer
    • Guide Console
    • Guide Internet
    • Guide iOS e Mac
    • Guide Sicurezza
    • Guide TV e Home Theatre
    • Guide Videogiochi
    • Guide Windows
  • Computer
  • Cellulari
  • Tablet
  • Offerte
  • Recensioni
  • Termini e condizioni
Cerca
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy & Cookie
  • Sviluppatori
Facebook Instagram RSS Twitter Youtube
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ti verrà inviata una password tramite e-mail.
TecnoUser.net TecnoUser
TecnoUser.net TecnoUser.net
  • Home
  • News
  • Guide
    • TuttoFotografiaGuide AdobeGuide Android e LinuxGuide Cellulari e TabletGuide ComputerGuide ConsoleGuide InternetGuide iOS e MacGuide SicurezzaGuide TV e Home TheatreGuide VideogiochiGuide Windows

      [Guida] I primi scatti: le classi di fotocamere

      Rimuovere sfondo da qualsiasi immagine

      Rimuovere un virus dal Computer [Guida]

      Memoria piena del Cellulare? Soluzione con un click

  • Computer
  • Cellulari
  • Tablet
  • Offerte
    • [Guida] PC Gaming da 500€: scelta dei componenti

      [Guida] Assemblare PC con 250 euro: lista dei componenti

      [Guida] PC Gaming da 400€: scelta dei componenti

      SmartWatch Android Wear? La nostra lista – Giugno 2019

      [Guida] PC Gaming da 400 euro: scelta dei componenti – Maggio…

  • Recensioni
  • Termini e condizioni
Home Cellulari Android Qual’è il significato del logo Android?
  • Cellulari
  • Android
  • News

Qual’è il significato del logo Android?

Da
Ruben Laino
-
16/10/2015
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    logo-android

    Avevamo parlato del logo di Apple. Molte erano le supposizioni, ma ovviamente il vero significato era uno soltanto.

     Vediamo allora quali sono alcune leggende riguardo al logo Android.

    Una leggenda, o credenza anche abbastanza fondata è la somiglianza elevata del robottino Android presente in un gioco Atari, chiamato Gauntlet: The Third Encounter.

    Come potete notare dall’immagine, questo robottino con il nome Android, era presente in un gioco molto vecchio. La somiglianza è elevata, e questo portò a pensare ad una copia di questo personaggio per creare il logo Android.

    Altra voce di corridoio è la somiglianza con il personaggio di Star Wars RD2D.

    Per quanto è vero che ci sono somiglianze elevante, le cose non stanno così e lo riferisce la stessa azienda.

    Questo logo è stato progettato per essere il simbolo internazionale di Android, ed è open source, proprio come la piattaforma stessa. Non ci sono riferimenti culturali o a qualsiasi altro carattere o icone culturali. Il processo di creazione è stato molto semplice: abbiamo parlato con il fondatore di Android e abbiamo fatto una ricerca su internet sul tema androide/robot. Era chiaro che il logo necessitava di un collegamento immediato al suo nome e il primo passo è stato quello di creare una tavolozza con degli sketch di possibili tipi di “droidi” e robot ispirati al sistema operativo Android. Il passo successivo è stato quello di esplorare una varietà di linguaggi visivi e di design, che vanno dalla base di pixel al cartone animato realistico. C’erano due designers che lavoravano sul logo, ma alla fine fu il mio disegno ad essere scelto, anche grazie al suo essere ironico! In realtà questo è stato il mio primo grande disegno, che ho creato in 5 minuti e dopo ci sono volute delle settimane per ideare e disegnare altre possibili alternative. Penso che sia anche grazie alla suasemplicità che questo marchio sia diventato il simbolo internazionale di Android e che sia tutt’ora facilmente riconoscibile e memorabile!

    E’ chiaro quindi che la somiglianza è casuale, dettata anche da ciò che volevano esprimere i creatori. Infatti nella seguente immagine potete notare alcuni prototipi di logo che sono stati proposti per essere simbolo di Android.

    logo android

    In’oltre, visto che Android viene dal Kernel Linux, gli sviluppatori volevano che avesse un impatto memoriale come il pinguino lo è per il sistema Linux.

    Bisogna ammettere che hanno fatto centro, anche più centro del pinguino stesso. Android è entrato nella stessa di tutti immediatamente grazie anche al suo logo ben scelto e ponderato.

    Un saluto dallo Staff. di

    TecnoUser

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteIl significato della Mela morsicata di Apple?
      Articolo successivoA7R II aggiornamento firmware da parte di Sony
      Ruben Laino

      ARTICOLI CORRELATIALTRE NOTIZIE

      Memoria piena del Cellulare? Soluzione con un click

      Memoria piena Android: come risolvere definitivamente

      Play Store non scarica ed installa le app [Guida]

      TecnoUser.net
      Contattaci: tecnouserblog@gmail.com
      Facebook Instagram RSS Twitter Youtube
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      • Contatti
      • Privacy & Cookie
      • Sviluppatori
      © 2017 TecnoUser.net di Marco Rinaldi P.IVA 05538470658 | All Rights Reserved
      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}