Home Theatre 5.1 con amplificatore quale scegliere?

340

dolby

Avevamo già parlato di questo argomento in un nostro articolo. Scelta Home Theatre 5.1 e 2.1, in questo articolo vi proponiamo sia gli impianti 5.1 con lettori Bly-Ray e sia senza lettori, pero con la presenza di buon amplificatori.Avevamo spiegato alcuni fondamentali da conoscere prima di procedere all’acquisto di un sistema Home Theatre., e con questo articolo vi daremo ulteriori informazioni e sopratutto consigli su quale Home Theatre scegliere grazie all’ausilio di una lista aggiornata in base ai prodotti che il mercato propone. Ecco che per tali ragioni, riporteremo dal nostro articolo precedente, in questo articolo i fondamentali da conoscere prima di un acquisto di un Home Theatre.

Prima di inizia precisiamo che il nostro obiettivo non è dirvi quale prodotto acquistare!

 Non serve comprare un Home Theater estremamente costoso per essere soddisfatti, per esempio un impianto Bose, che costa una cifra spropositata non verrà neppure segnalato da noi per due motivi validi. Primo perché ci sono altri impianti di altre case che costano molto meno e sono altrettanto affidabili e secondo motivo gli impianti Bose non dichiarano i Watt erogati. Ho chiesto personalmente al rivenditore Bose del perché non vengono dichiarati i Watt.la risposta fu molto blanda, mi disse perché il cliente dev’essere influenzato unicamente da ciò che sente, ma ciò è veramente osceno, questo perché sentire un impianto Bose nei loro negozi ufficiali vuol dire stare in una stanza studiata per dare il massimo dettaglio audio. Un cliente non può accettare una spiegazione simile e acquistare un impianto cosi costoso senza saper neppure quanti Watt. effettivi erogherà l’impianto. Ecco perché in questa guida vi segnalerò solo e solamente impianti di case produttrici affidabili e con erogazione Watt dichiarati effettivi, ovvero in RMS.

Detto questo iniziamo con l’articolo vero e proprio. Divideremo l’articolo in varie sezioni per aiutarvi nella comprensione dell’articolo.

Cosa si intende per Watt RMS? E cosa sono i Watt. dichiarati solitamente PMPO?

I Watt Rms sono la potenza massima erogabile dal nostro impianto acustico in maniera pulita, senza distorsione. Quindi se vengono dichiarati 600Watt. Rms vuol dire che oltre i 600 Watt il nostro impianto avrà una distorsione audio.

Mentre i PMPO sono i Watt. massimi che l’impianto possa sopportare poco prima di letteralmente rompersi. Ovvero se vengono dichiarati 600 Watt PMPO, potete stare certi che non sono puliti ma che erogherà la maggior parte dei Watt dichiarati in distorsione. Quindi un audio per nulla pulito dove oltre i 600 Watt rischiamo di rompere il nostro diffusore audio.

Si possono calcolare quanti Watt Rms sono presenti in un impianto dove vengono dichiarati i Watt PMPO?

Purtroppo no, questo perché ogni casa ha la possibilità di dichiarare a proprio piacimento quanti Watt PMPO, ovvero il sistema di calcolo per dichiarare i Watt PMPO è a discrezione della casa costruttrice.

Ecco che ad un acquisto di un impianto è essenziale sapere quanti Watt Rms sono erogabili. Dobbiamo anche sapere quanti satelliti abbiamo bisogno, ovvero quante casse audio ci servono per aver un effetto immersivo .

E’ obbligatorio un 5.1 per aver un effetto davvero professionale e di alta qualità?

No, pensare che si debba avere per forza un 5.1 è un pensiero assolutamente sbagliato, anche un 2.1 permette un ottimo suono e immersivo. Da notare che non esistono Dolby Surround superiore ad un 2.1. Il Dolby Surround è prettamente legato ad un 2.1, ovvero 2 satelliti e un subwoofer.

Allora gli Home Theatre da 5.1 non sono capaci di dare un effetto Dolby Surround?

No, ma danno un audio chiamato Dolby Digital, e roba simile, infatti, sullo scatolo non troverete mai scritto Dolby Surround.

Ma questo cambia poco, sia i 2.1 che i 5.1 ci daranno un immersione notevole nei film, il 5.1. ci darà qualche effetto in più a discapito di un audio meno rifinito, ma che non udrete minimamente la differenza.

Allora cosa scegliere 2.1 o 5.1?

Semplicemente dobbiamo decidere in base alla nostra stanza e quindi all’ambiente a disposizione, se quet’ultimo permette di posizionare 2 satelliti dietro la nostra posizione di visione, e 3 satelliti davanti più il subwoofer allora possiamo scegliere un 5.1 per godere al meglio alcuni effetti.

Come posizionare un impianto Home Theatre 5.1?

E’ vero che alla base di un buon impianto Home Theatre sta proprio nella qualità dell’impianto, sia per la potenza che per la definizione del suono, nonché molto dipende dalla sorgente audio, ovvero dalla qualità del file stesso che contiene l’audio.

Ma è anche vero che è importante il posizionamento casse Home Theatre 5.1, per poter godere del miglior effetto surround. Se non posizioniamo a dovere l’impianto, vanifichiamo l’essenza ed il motivo per cui è stato concepito un Home Theatre 5.1.

n impianto Home Theatre 5.1 è composto da 5 satelliti o casse audio, di cui tre sono adibite per stare frontalmente e due per stare ai lati o posteriormente dalla posizione nostra assunta durante l’ascolto.

Vi faccio un chiaro esempio con un disegnino qui in basso

posizionamento frontale [Guida] Posizionamento casse Home Theatre 5.1

Come potete vedere dall’immagine, la cassa centrale può essere posizionata sotto il televisore o appoggiata sopra il televisore, l’importante che sia centrale rispetto alla vostra posizione. Le casse invece centrali laterali, vanno poste ai lati destra e sinistra della TV, rivolte logicamente verso di noi, e andranno posizionato non troppo lontane dalla TV, altrimenti l’effetto potrebbe essere un distacco da quello che vediamo e quello che sentiamo.

casse frontali laterali [Guida] Posizionamento casse Home Theatre 5.1

Ora per quando riguarda le case posteriori bisogna fare particolare attenzione visto che saranno addette agli effetti del film per darci una maggiore immersione ( ad esempio durante i colpi di pistola, in base a ciò che avviene nel film, alcuni proiettili potrebbero essere riprodotti da queste casse posteriori per darci la sensazione di essere lì presenti), come potete vedere dall’immagine le casse possono essere posizionate ai lati della nostra posizione, per intenderci in linea del nostro orecchio, sino a posizionarli quasi dietro di noi, sempre però mantenendo una distanza tra di loro cosi da distinguere un suono che proviene da destra o sinistra.

subwoofer [Guida] Posizionamento casse Home Theatre 5.1

Ora parliamo del pezzo forte, ovvero del subwoofer, colui che è adibito a trasmetterci le frequenze basse, quelle frequenze che ci danno il massimo nei colpi di scena o effetti sonori. Il Subwoofer va sempre posizionato davanti la nostra posizione, ma preferibilmente vicino ad una parete della stanza, così da trasmettere il suono in maniera più uniforme in tutta la stanza. Ciò non toglie che posizionandolo distante dalla parete, ma sempre frontalmente si abbia un effetto più che gradevole. Ormai i subwoofer sono tutti schermati, ma qualora il vostro non lo fosse, per evitare interferenze con le casse audio o con la TV, fate bene posizionarlo distante da esse.

Ma allora quale impianto Home Theatre 5.1 scegliamo? Di seguito vi elencherò gli impianti Home Theatre di qualità/prezzo impareggiabile:

HOME THEATRE 5.1 CON AMPLIFICATORI, MA SENZA LETTORE BLU-RAY:

Yamaha YHT-1810

Yamaha-YHT-1810

Questo modello è d’avvero eccezionale, prodotto dalla famosa Yamaha, eroga ben 600Watt Rms ( ovvero Watt reali), suddivisi su 5 satelliti e un Subwoofer. Quindi avremo 100 Watt per ogni cassa audio (satellite) e 100 Watt. per il Subwoofer, (cassa audio dedicata specificamente per i suoni con frequenze basse).

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Yamaha YHT-1810″]

 Pioneer HTP-072 Kit Home Theater 5.1

pioneer-203

Altro stupendo Home Theatre è proposto da Pioneer. Una casa costruttrice che nel tempo si è saputa difendere bene con i suoi prodotti d’avvero di ottima fattura. Questo impianto è capace di erogare 600 Watt Rms. Suddivisi per 100 Watt a satellite.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Pioneer HTP-072″]

HOME THEATRE 5.1 CON LETTORE BLU-RAY:

Qui di seguito invece vi inseriamo Home Thetre 5.1, che potete confrontare con i già citati nel precedente nostro articolo.

Sony BDV-E2100

Home Theatre 5.1

Sony sicuramente si è saputa distinguere per due fattori, per l’eleganza e per la sua ottima qualità nel mondo dei diffusori audio. Questo Sony praticamente racchiude tutto, non facendo mancare nulla all’utenza ad un prezzo basso. Eroga 1000 Watt ovviamente Rms, possiede la connettività NFC, Bluetooth e Wi-Fi. E naturalmente il lettore è un Blu-Ray 3D.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sony BDV-E2100″]

Samsung HT-H5500

Samsing-HT-H5500

Come già avevamo citato nel precedente articolo, gli impianti Samsung sono delle migliori scelte per qualità/prezzo. Ecco che vi proponiamo questo stupendo impianto capace di erogare ben 1000Watt Rms. Con lettore Blu – Ray 3D.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung HT-J5500″]

 LG BH7240B

LG-BH7240B

Altro eccezionale impianto 5.1 della LG, con ben 1200 Watt erogati, lettore Blu-Ray 3D. Il prezzo è intorno alle 270€.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”LG BH7240C”]

Ringrazio un nostro lettore, Francesco Sasha per la segnalazione!

Samsung HT-F9750W

SAMSUNG-HT-F9750W

Ed eccoci arrivare nuovamente a parlare di Samsung, leader negli impianti audio, che ricordiamo, gli esordi di Samsung erano proprio nella produzione di casse acustiche. Questo è un Home Theatre 5.1 4K con lettore Blu-Ray, naturalmente anche il 3D, del resto come tutti gli impianti esposti in questo articolo. Questo Home Theatre costa meno del precedente Sony, ma anch’esso offre tecnologie straordinarie. Possiede un amplificatore a valvola termoionica, in sostanza permetterà di avere il miglior suono riproducibile, trasmettendo un suono caldo e coinvolgente.

Samsung-HT-H7500WM-valvole
Qui potete vedere le valvole.

Possiede anche i codec DTS Neo, l’unica ad avere questo brevetto nel mercato. I codec DTS Neo permettono un realismo unico, virtualizzando il suono in un effetto 9.1, come se avete in casa un Home Theatre 9.1, questo vi permetterà di godere di ogni aspetto nel mondo del cinema. Infatti potrete sentire vicino a voi i passi di qualcuno che si avvicina o allontanarsi in base alla scena, o per chi ama la musica o gli effetti sonori potrebbe godere appieno il cinguettare degli uccellini che si avvicina al proprio orecchio, come se fossero li realmente. SAMSUNG HT-F9750W eroga 1330 Watt Rms, e per noi questo è l’impianto Home Theatre che ha più qualità, vi cambierà realmente il modo di vivere i vostri film e la musica.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Samsung HT-F9750W”]

CONCLUSIONI

Vi abbiamo quindi con questo articolo dato delle dritte su impianti con amplificatore senza lettore Bly-Ray e un’altra vasta scelta di impianti con lettore, cosi che potete confrontarli con quelli precedentemente elencati. Qui di seguito il nostro precedente articolo, dove parliamo pure dei 2.1:

Spero di esservi stato utile e aver facilitato la comprensione e la scelta del vostro Home Theatre.