Qualcomm, nota azienda statunitense produttrice di processori, basati su architettura ARM, per dispositivi mobili come smartphone, tablet e computer, ha annunciato il rilascio di 2 nuovi SoC, studiati per gli smartwatch.
Gli smartwatch sono lo Snapdragon Wear 2100 ed il fratello minore Snapdragon 1100, entrambi basati su piattaforma Linux. Questi dispositivi puntano ad una fascia di mercato molto particolare, anche se sono utilizzabili da chiunque, Qualcomm ha pensato questi dispositivi per chi ha genitori anziani o bambini piccoli. In quanto con l’ausilio dei sensori integrati all’interno dell’orologio è possibile. monitorare il proprio stato di salute, monitorare l’attività fisica giornaliera, segnalare la propria posizione e diventare anche uno strumento di comunicazione. Tutte attività facilmente gestibili da un sistema basato su Linux.
Nello specifico i due smartphone avranno le seguenti caratteristiche tecniche:
- CPU single core (quad core per il 2100) con architettura Cortex-A7 a 1.2 GHz
- RAM DDR2 ( DDR3 per il 2100)
- Bluetooth
- WiFi
- GPS
- Connettività 3G e LTE (cat 1 per il 1100, cat 4 per il 2100): circa 10 MBit/s di download e 5 MBit/s in upload per il 1100, 10 volte tanto per il 2100
- Crittografia hardware
- Generatore hardware di numeri casuali
- Interfaccia per tutta una serie di sensori, come accelerometri, giroscopi e bussole.
Con il modello 2100 che avrà in più le seguenti caratteristiche:
- GPU 3D Adreno 304
- ID su rete Cellulare
- NFC
- USB
- Supporto per la memoria eMMC
Schede tecniche di tutto rispetto. Staremo a vedere se susciteranno il successo sperato una volta immensi sul mercato.