Sony e Microsoft sono pronte a sfornare due nuove console. Per quanto riguarda Sony non si tratta di una nuovo prodotto, ma di un upgrade dell’attuale PS4, mentre per Microsoft si tratta di lanciare un nuovo modello di Xbox ovvero la Scorpio.
Inutile dire che la guerra tra console è riaperta. Ma visto che ci troviamo d’avanti a future console non è possibile già tirare le somme, e per tale motivo in questo articolo ci limiteremo a confrontare i dati che sono trapelati online negli ultimi mesi.
DATA DI USCITA
Sony e Microsoft hanno due date distinte e diverse di uscita per le proprie console. Sony ha deciso di iniziare le vendite il 10 Novembre per PS4 Pro, mentre Microsoft non ha ancora ufficializzato la data d’uscita per Xbox Scorpio ma è certo che uscirà solo nel 2017, probabilmente nei primi tre mesi.
HARDWARE PS4 PRO
Sony per quanto riguarda la potenza hardware non ha fatto passi da giganti con PS4 Pro, trovandosi molto indietro rispetto al mercato. Infatti troviamo un processore leggermente più potente rispetto alla PS4, alzando soltanto le frequenze che passano da 1,6 Ghz a 2,1 Ghz. Per quanto riguarda invece il quantitativo di Ram sono state adottate due tipologie di tecnologia, ovvero 8 GB GDRR5 e 1 GB DDR3.
La potenza video ovvero la GPU ha avuto un evoluzione sostanziale, passando da 1,84 TFLOPS a 4,20 TFLOPS che dovrebbero garantire un’esperienza videoludica più profonda e dare la possibilità agli sviluppatori di creare giochi più grandi sia in termini di mappe che di qualità grafica. Sony afferma che con questa potenza di calcolo è possibile giocare in 4K, ma sono sorti forti dubbi al riguardo visto che la potenza totale della GPU (paragonabile ad una GTX 970, fascia medio/bassa del mercato) non è all’altezza di questo esoso lavoro che è possibile raggiungere in maniera godibile solo da 9 TFLOPS in su.
Sony ha anche parlato dell’introduzione del HDR (High dynamic range). Ma di cosa si tratta? In sostanza è una doppia o più esposizione fatta sulla stessa immagine in modo che le zone in ombra siano ben esposte con il risultato di un immagine più godibile. Questa tecnologia però trova posto nell’ambito fotografico, mentre in un videogioco o in un film risulta poco logico e anche controproducente. Infatti in un videogioco o in un film le zone d’ombra, la fonte di luce, i giochi di colore sono decisi dallo sviluppatore o dal regista. Per tale motivo andando a modificare le immagini di un gioco o di un film con HDR si rischia di non godere ciò che lo sviluppatore o regista voleva trasmettere all’utente. In ogni caso questa funzione sarà disponibile anche per PS4 tramite un aggiornamento software.
HARDWARE XBOX SCORPIO
Della Xbox Scorpion ancora non si conoscono tutti gli aspetti ma quelle più accreditate e in parte confermate da Microsoft riguardano la GPU che dovrebbe avere una potenza di calcolo di 6 TFLOPS ovvero paragonabile ad una GTX 980. Questo significa che la potenza grafica della Xbox Scorpio sarà molto più potente della PS4 Pro. Microsoft ha ovviamente confermato che i giochi gireranno a risoluzione 4K a 60Fps, un risultato credibile se ci basiamo sulla sola potenza grafica.
Per quanto riguarda il processore si suppone si molto simile alla PS4 Pro ovvero un Jaguar AMD Octa-Core intorno a 2,5 Ghz. Nel quantitativo di Ram Microsoft si spinge sino a 16GB GDRR5, ci domandiamo però se servirà tutto questo quantitativo nel mondo videoludico.
REALTA’ VIRTUALE E REALTA’ AUMENTATA
Sony con PS4 Pro ha introdotto la realtà virtuale che potrà essere utilizzata anche per PS4. Per ovvi motivi la piena esperienza si potrà avere solo con PS4 Pro dove vengono garantiti i 60 FPS (ad oggi l’esperienza VR con PS4 è identica alla PS4 Pro). Il modo di vedere il mondo videoludico cambia radicalmente permettendo di avere un immersione nel gioco mai vista prima.
Microsoft ha in progetto invece la realtà aumentata. Anche se non sappiamo se uscirà in concomitanza con la Xbox Scorpio, sappiamo che sarà anche compatibile con PC Windows. Si tratta di HoloLens ed è un visore che permette, grazie all’elaborazione CPU, GPU, HPU e vari sensori presenti in essi, di creare un mondo virtuale nel mondo reale. Le lenti sono trasparenti e permettono di vedere l’ambiente circostante dove verranno proiettati, come se fossero reali, le immagini di gioco. Un progetto molto interessante tanto quanto la realtà virtuale.
CONCLUSIONI
Sicuramente Xbox Scorpio offre molto in termini di potenza hardware, sopratutto nel reparto grafico facendo tendere la mano per il suo acquisto, di contro però troviamo ancora delle incertezze come la data d’uscita e il progetto HoloLens. PS4 Pro ha dalla sua la certezza di un implementazione importante con la realtà virtuale garantendo già nei prossimi giorni questa tecnologia.
E voi quale preferite? Acquisterete da subito PS4 Pro e la sua realtà aumentata o aspetterete la Xbox Scorpio con qualche incertezza sulla realtà aumentata? Fatecelo sapere nei commenti.
Potrebbe anche interessarvi il seguente articolo: PS4 vs Xbox One.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”XBOX Scorpio”]
[wp_search_xml_price_bars keywords=”PS4 Pro”]