Se state pensando di acquistare una scheda madre ASUS e siete amanti del mondo Linux, potreste incappare in diversi problemi di compatibilità tra il UEFI/BIOS della scheda madre e la distribuzione Linux che volete andare ad installare.
Il problema è stato segnalato da un giovane di nome Ching-Nung Lin, che era oramai da diversi giorni alla ricerca di una soluzione per un problema al BIOS della sua nuova scheda madre ASUS X99-E WS, sulla quale non riusciva in alcun modo ad installare CentOS 7. Cercando informazioni online e contattando l’assistenza ASUS, il giovane è venuto a conoscenza che le uniche distribuzioni compatibili con la X99-E WS sono soltanto Ubuntu 14.04 e Red Hat 7, e nonostante CentOS 7 sia una rebuild di Red Hat Enterprise Linux 7, l’assistenza clienti di ASUS ha semplicemente risposto che quella particolare distribuzione non è compatibile.
A quanto pare il problema non è isolato solo alla scheda madre acquistata da Ching-Nung Lin, in quanto ASUS stessa ha confermato che sulla maggior parte delle schede madri mobile vengono testate con distribuzioni come Fedora, openSUSE, Red Hat e Ubuntu, mentre per quanto riguarda le mobo concepite per il mondo desktop, i test vengono effettuati solamente con una o due delle distribuzioni appena menzionate.
Per questo motivo è stata stilata una lista contenenti tutte le schede madri ASUS attualmente in circolazione, anche i nuovi modelli compatibili con Intel Skylake. Vi invitiamo a dargli un occhiata se come detto all’inizio state pensando di acquistare una scheda madre ASUS. Trovate la lista compelta: Cliccando QUI