Pro Evolution Soccer 2017: ecco cosa ne pensiamo

Pro Evolution Soccer 2017 ti è piaciuto? Scopritelo nel nostro articolo.

0

pro-evolution-soccer-2017

Abbiamo provato a fondo Pro Evolution 2017 e ora abbiamo deciso di esprimere i nostri pareri al riguardo. PES 17 avrà soddisfatto le aspettative anche quest’anno?

MOTORE GRAFICO

Konami perfeziona sempre di più l’uso del proprio motore grafico, ovvero il Fox Engine. Quest’anno i volti dei giocatori risultano molto più realistici. Ma il motore grafico non si occupa solamente dell’aspetto esteriore, bensì anche delle animazioni.

Infatti Pro Evolution Soccer 2017 possiede molte animazioni in più rispetto all’anno scorso. Gli interventi sulla palla, scivolate, contrasti, sono molto più morbidi e definiti permettendo di capire bene come è stato intercettato il pallone in un contrasto. Stessa cosa si può dire di un dribbling, belli, precisi e chiari.

pro-evolution-soccer-2017-2

La fisica del pallone risulta molto reale che permette di riuscire a fare dei tiri molto belli in base a come viene calciato. Anche i portieri risultano molto più agili, capaci di rialzarsi (finalmente) in modo più repentino.

Sul comparto del motore grafico e quindi della fisica non si trova nulla da ridire. Unica pecca è la tifoseria che rimane sempre di una bruttezza inconcepibile che stona con tutto l’ambiente circostante, dove luci e ombre fanno la loro sporca figura su dettagli grafici più che soddisfacenti.

GAMEPLAY

Ovviamente nell’esperienza del GamePlay, grazie al saggio uso del motore grafico siamo pienamente soddisfatti. Nulla da dire neanche sull’equilibrio delle squadre che finalmente sono molto più competitive e vi sono meno disparità tra una squadra a 5 stelle e una da 3 stelle, permettendo quindi di avere sempre delle sfide interessanti e mai scontate.

Non vi sono più i binari e non vi è possibile in nessun modo partire dalla difesa e fare Maradona, questo perché le difese sono molto attente e agiscono con tattica in ogni situazione attacco, difficile poter trovare un difetto in questo reparto.

pro-evolution-soccer-2017-1

Anche il reparto offensivo si muove bene, con i compagni di squadra che quasi sempre capiscono il movimento giusto per tirar fuori delle azioni memorabili. Peccato che ogni tanto si intravedono delle incertezze, con compagni di squadra che fanno indietreggiano in un momento in cui il loro taglio risulta fondamentale, fortunatamente questa pecca è molto rara.

Ora il controllo del pallone è molto manuale, sopratutto nei passaggi e nei cross bisogna fare molta attenzione a dove viene diretto. Konami con Pro Evolution Soccer 2017 ha fatto marcia indietro, ritornando sulla vecchia politica, ovvero di creare un gioco più simulativo che arcade. Per tale motivo non è adatto a chi cerca facilità e assistenza totale della intelligenza artificiale.

LICENZE

Anche in Pro Evolution Soccer 2017 vi è la Champions League. Peccato che però molte licenze delle squadre risultano incomplete o persino inesistenti. Manco alcune squadre tedesche e nel campionato italiano troviamo la Juventus con logo, nome e magliette non ufficiali, fortunatamente i giocatori sono riprodotti in modo realistico così come i loro volti.

pro-evolution-soccer-2017-4

Pro

  • Motore grafico impeccabile.
  • GamePlay quasi perfetto.
  • Sempre più simulativo.

Contro

  • Mancanza di licenze importanti.
  • Tifosi che sono graficamente vecchi.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”PES 17″]