L’anno scorso Pes, ovvero Pro Evolution Soccer, ha ricevuto più successo tra gli utenti rispetto a Fifa, aggiudicandosi anche come miglior simulatore di calcio 2015.
Ma a quasi un’anno dall’uscita, riecco che si ripresenta la sfida. Konami è decisa a riconfermare la sua supremazia. D’altro canto Fifa ha sfornato nuove modalità di gioco che fanno gola a molti utenti.
Insomma anche quest’anno non è scontata la vittoria.
Come è accaduto in passa, Pes fu detronizzato da Fifa, grazie a EA che si è evoluta e Konami ha si era cullata nel successo. Negli ultimi anni è successa la stessa cosa a Fifa, dove EA, cullandosi del proprio successo, non ha progredito nel migliorare il proprio gioco, facendosi così completamente superare da Pes l’anno scorso.
Ma quest’anno come si metteranno le cose? E’ un enigma. Di certo Konami sta facendo di tutto per mantenere il trono. Infatti quest’anno Pes ha implementato ancora meglio le animazioni dei giocatori, che ora, rispetto a Pes 2015, sono tre volte di più in Pes 2016. Anche i contrasti sono nettamente migliorati, portando nuovamente aria fresca nel mondo di Pro Evolution Soccer.
Fifa ancora, almeno nella Demo, possiede dei difetti sostanziali, che vanno dalle animazioni dei portieri, alla poca ancora libertà di tiro che viene data all’utente, nonché passaggi ancora un po troppo leziosi. In Pes tutto questo mancava già dai precedenti Pes, sopratutto il 2015, e in Pes 2016 sono stati ulteriormente migliorate le sensazioni di avere il totale controllo del campo, del giocatore e del pallone. Ma i portieri anche a Pes non sono totalmente realistici nelle animazioni.
Stiamo ovviamente ancora parlando delle Demo, ovvero versioni di gioco ancora non definitive. La risposta decisiva arriverà solo con le versioni complete e finite del gioco. Ovviamente se il buongiorno si vede dal mattino, anche quest’anno Pes si dimostrerà Re indiscusso.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser