PC vs Console: quale conviene come piattaforma di gioco?

PC vs Console: quale conviene come piattaforma di gioco? Svisceriamo aspetti fondamentali da prendere in considerazione per poter scegliere una macchina da Gaming.

0

PC vs Console quale conviene come piattaforma di gioco? E’ una lotta eterna quella che vede le due fazioni che contendono per una o per l’altra. Ma oggi in questo articolo vogliamo fare chiarezza.

In questo articolo prenderemo in esame sia i PC che le console per trarre la conclusione su quale sia la migliore macchina da Gaming. Ovviamente tralasciamo il competitivo che è di fatto un esigenza di nicchia e non di certo un interesse comune.

GIOCARE A 30 FPS NON E’ ACCETTABILE?

Giocare con lo stesso gioco sulla stessa piattaforma a 30fps anziché a 60fos fa differenza. Ma gli fps non sono l’aspetto fondamentale per evitare i lag.

Per i fini globali di un gioco contano molteplici fattori. A livello tecnico gli fps sono solo una minima parte da considerare. Ci sono impostazioni del monitor, i controller (una determinata tastiera può determinare più lag di quanto possa farne giocare a 30fps e non a 60 fps), da tenere in considerazione e altri molteplici fattori software e hardware.

Sicuramente è meglio un frame rate stabile! Ogni forma di varianza di frame rate scompensa la compensazione che il cervello fa in automatico. Per tale motivo meglio un gioco stabile a 30fps che oscillazioni dove hanno come picco 60fps ma anche cali sotto i 30fps.

In questo caso le console insegnano molto. Questo perché, come vedremo più avanti, il gioco viene cucino su misura per garantire una stabilità di frame per secondo (a parte qualche eccezione come Recore), spesso ancorati sui 30fps.

HARDWARE DELLE CONSOLE PORTANO LIMITI TECNICI SUL FRAME PER SECONDO?

L’hardware conta veramente poco. Sicuramente ha la sua parte e permette agli sviluppatori di fare meno sforzi. Ciò non toglie che alla base della resa grafica e stabilità fps dipende dallo sforzo delle software House nello sviluppo del gioco (vedere i risultati avuti con Quantum Break e Uncharted 4).

Le software House devono fare i conti con due fattori principalmente, tempo e soldi. Per questo motivo, difronte a qualsiasi hardware devono fare delle scelte e delle rinunce nello sviluppo di un gioco.

Spesso sviluppare un gioco a 60fps costanti richiede molti più investimenti e tempo. Sicuramente però avere un hardware potente, permette loro di essere più veloci nello sviluppo.

QUINDI AVERE UN HARDWARE POTENTE SU PC E’ PREFERIBILE CHE L’HARDWARE SU CONSOLE?

A livelli numerici si. Un PC di fascia media è nettamente superiore alle console di attuale generazione (Xbox One S e PS4/PS4 Pro). Ciò non toglie che non è possibile per gli sviluppatori utilizzare a dovere l’hardware su PC.

Aspetto non indifferente è che l’hardware su console viene, grazie al software, usato solo e solamente per l’esperienza videoludica, permettendo così di essere spremuto fino all’osso.

A PARITA’ DI HARDWARE LE CONSOLE RIESCONO A FAR GIRARE NETTAMENTE MEGLIO I GIOCHI

Le attuali console, Xbox One S e PS4, posseggono delle semplici APU. Non hanno una scheda video dedicata (PS4 Pro e Xbox One X si ma sono ancora poco fruibili nel prezzo). Ciò nonostante riescono a far girare giochi stupendi che su PC bisogna avere un hardware di fascia anche alta per avere gli stessi risultati (basta vedere Batman arkham knight).

MOTIVI PER CUI UN HARDWARE INFERIORE SU CONSOLE FA GIRARE MEGLIO I GIOCHI CHE SU PC, ANCHE CON HARDWARE NETTAMENTE PIU’ POTENTE

Il motivo per cui su console si riesce ad avere risultati sorprendenti che per averli su PC bisogna avere un hardware di fascia alta è solo uno, lo sviluppo software.

Le case produttrici fanno meno fatica e spendono meno soldi sviluppando un gioco cucito su uno specifico hardware. Per tale motivo l’hardware immenso che esiste per PC non potrà mai vedere un gioco cucito su misura per esso (a parte qualche eccezione come Crysis 3).

Nella situazione attuale quasi tutto è possibile con l’hardware odierno su console. Xbox One S e PS4 Pro riescono a gestire anche il 4K upscaling e addirittura il 4K nativi su Xbox One X al costo di un PC di fascia bassa che non potrà mai far girare bene i giochi attuali neanche in FullHD.

I VIDEOGIOCHI SU CONSOLE COSTANO DI PIU’?

Costano nettamente di più ma ormai questo discorso sta andando sciamando e perdendosi grazie a vari servizi come EA Access, Xbox Live Gold, Xbox Game Pass e Playstation Gold che permettono, a fronte di un esigua spesa, un parco titoli immenso e anche attuale.

CONVIENE UN PC O UNA CONSOLE?

Se siete alla ricerca di un sistema dedicato al videogames, le console sono da preferire nettamente. Con una spesa (190€ Xbox One S, 220€ PS4) molto inferiore (sia in termini di acquisto che consumi di energia elettrica) garantisce buone prestazioni e supporto per anni e anni!

[wpmoneyclick id=37086 /]

[wpmoneyclick id=37090 /]

[wpmoneyclick id=”36447″ /]

[wpmoneyclick id=”36443″ /]