Il mining sta letteralmente spopolando tra gli utenti di tutto il mondo. E’ una pratica completamente legale che permette di produrre dei Bitcoint con un PC dedicato a queste operazioni.
In parole povere il mining è il modo utilizzato dal sistema bitcoin e dalle criptovalute in generale per emettere moneta.
Se però siete arrivati su questa pagina è perché volete un consiglio su quale configurazione di PC permette di minare bitcoint in modo molto celere e remunerativo.
In questa configurazione perciò abbiamo scelto dei componenti per assemblare un PC di fascia alta dedicato al mining. Questa configurazione non è perciò economica ma è specifica e pensata per questo lavoro.
PROCESSORE
Abbiamo scelto un processore della serie Kaby Lake, per la precisione il modello Intel Core i5-7500 che lavora ad una frequenza di 3.4Ghz e che permette il supporto delle memorie Ram DDR4.
[wpmoneyclick id=37534 /]
SCHEDA MADRE
Abbiamo scelto una Asrock H110 Pro BTC+ che supporta appunto i processori Kaby Lake e che ha delle interessanti peculiarità. Supporta bene 13 GPU (12 tramite porta PCI-E 2.0 X1) e ben 32GB di Ram DDR4 che andremo a sfruttarle pienamente.
[wpmoneyclick id=37532 /]
RAM
Abbiamo scelto ben 32GB di Ram della Vengeance LPX DDR4 da 2400 Mhz per sfruttare appieno le potenzialità delle scheda madre. Inoltre nel mining la Ram è un aspetto fondamentale dopo la scheda video.
[wpmoneyclick id=37531 /]
SCHEDA VIDEO
Nella scelta della scheda video siamo ricaduti sulla GTX 1070. Ovviamente potete installare sulla scheda madre 13 di queste schede grafiche (Solo su Linux, su Windows il supporto si ferma a 8 GPU). Potete ovviamente optare per un numero inferiore, tutto dipende dal vostro budget e da quanto Bitcoin volete minare.
[wpmoneyclick id=37529 /]
ALIMENTATORE
Cooler Master 850W 80+ Gold! Un alimentatore affidabile e certificato significa salute per i propri componenti hardware e lavoro di ognuno di essi svolto in modo corretto.
[wpmoneyclick id=37528 /]
HARD DISK
Come Hard Disk, ovvero la memoria dove andrà installato il sistema operativo e fatto girare i software, può andare benissimo uno da 1TB.
[wpmoneyclick id=37527 /]
CASE
La scelta del case è a vostra totale discrezione. Noi vi consigliamo questo grazioso prodotto della Cooler Master Lite 5.
[wpmoneyclick id=37522 /]
Potrebbe interessarvi una configurazione alternativa: