PC Gaming Kaby Lake: Configurazione da 1000€ il Top!

PC Gaming Kaby Lake? Ecco i componenti da scegliere per una PC al Top.

0

Assemblare un PC da Gaming non è facile. Ci sono tantissimi componenti presenti sul mercato, questi ultimi possono variare in base alla qualità, alla affidabilità e sopratutto al prezzo. E’ quindi molto probabile scegliere dei componenti troppo costosi e non in linea con le nostre esigenze, oppure assemblare un computer di scarsa qualità.

In entrambi i casi, una scelta sbagliata ci porterebbe a spendere un mucchio di soldi senza ragione! Per questo motivo abbiamo stilato per voi una configurazione qualità/prezzo eccellente per aiutarvi cosi nella scelta del vostro PC da Gaming. Ovviamente abbiamo scelto le ultime tecnologie che permette il mercato di avere.

CASE

Il case è una scelta molto importante, questo componente, infatti, deve essere spazioso per favorire una buona areazione per favorire il raffreddamento dei componenti del PC. Un case che non corrisponde a questi criteri potrebbe letteralmente fondere i componenti a causa di una scarsa areazione e spazio tra i componenti.

Per questo motivo vi consigliamo il case di Aercool Aereo-500, che dispone di tutti i requisiti sopra citati.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Aerocool Aero-500″]

SCHEDA MADRE

La scheda madre come suggerisce anche il nome è il componente d’alloggio di tutti i componenti del PC. La scheda madre permette che i componenti comunicano tra di loro e che funzionino correttamente. Per questa configurazione abbiamo pensato ad una bella MSI, leader nel mercato delle schede madri di qualità. Il modello è MSI H270. E’ una scheda madre studiata per il Gaming, adatta per questa configurazione.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”MSI H270 Gaming M3″]

CPU

La CPU ovvero il processore, l’unità centrale del PC, il motore di un computer è un componente basilare per avere un PC performante. Ma per un PC da Gaming non è la parte più importante, si pone infatti al secondo posto come componente di importanza, al primo troviamo la scheda video. Ma la vedremo dopo, ora vediamo quale processore usare.

Per questa configurazione vi proponiamo un processore Intel, le ultime kaby lake. Chiaramente, il processore che vi proponiamo vi darà ottime prestazione in ogni ambito. Il processore che vi consigliamo è Intel Core i5 7600K! Processore con una frequenza altissima ovvero 3,8 Ghz! Con un consumo di soli 95 Watt. Un potentissimo processore che non vi farà pentire di nulla in Gaming.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Core i5 7600K”]

DISSIPATORE CPU

Ovviamente un processore per avere vita lunga ed operare alle massime performance, ha bisogno anche di un buon dissipatore. Perciò è essenziale un dissipatore di buona qualità. Vi consigliamo questo Cooler Master RL-S12V-24PK-R2. Costa poco per le prestazioni che offre ed è adatto per questo processore. In linea di massima scalda poco ma sotto O.C. o forte stress ha assolutamente bisogno di un buon dissi.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Cooler Master RL-S12V-24PK-R2″]

MEMORIA RAM

La Ram permette di agevolare il processore, sopratutto sotto molto sforzo o carico di dati, spesso e volentieri quindi anche nel Gaming la Ram è essenziale. Perciò oltre a proporvi una Ram di grande quantità, abbiamo scelto una Ram che abbia anche un ottima velocità. Vi consigliamo le Corsair CMK16GX4M2A2400C14R Vengeance di memoria a 2400 Mhz DDR4. Queste Ram posseggono un dissipatore incluso, perciò saranno sempre belle fresche anche sotto carico.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair CMK16GX4M2A2400C14R Vengeance”]

SCHEDA VIDEO

Il componente più importante nell’assemblaggio di un PC da Gaming è senza dubbio la scheda video. Per la scheda video abbiamo scelto qualcosa di diverso. Abbiamo scelto una GTX 1060 GIGABYTE. Questa versione della 1060 ha 6 GB di Ram GDRR5 con interfaccia di memoria a 192-bit e un clock base di 1797 MHz.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GeForce GTX 1060 6GB”]

SSD

Un SSD è opzionale, vi inseriamo questo componente se proprio volete un PC che carichi velocemente le partite di Gaming. In prestazioni durante il Gaming non farà differenza rispetto ad un Hard Disk. Comunque se siete decisi ad avere un sistema top, vi consiglio questo SSD ad un ottimo prezzo, SanDisk da 120 GB.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”SanDisk SSD 120 GB”]

HARD DISK

Ovviamente l’unita principale di memorizzazione, che acquistiate o meno un SSD, rimane sempre un Hard Disk, questo a causa della sua grande capacità di memorizzazione ad un ottimo prezzo. Vi consiglio un Western Digital WD10EZEX da ben 1 TB ovvero mille GB, per memorizzare ciò che volete senza pensieri.

[wp_search_xml_price_bars keywords=”WD Blue Hard Disk Desktop, 7200 RPM, 1 TB”]

ALIMENTATORE

Ovviamente l’alimentatore non è un componente da sottovalutare, infatti esso è adibito all’alimentazione dell’intero sistema del PC. Per approfondire questo argomento vi consiglio la lettura di un nostro articolo: Scelta alimentatore. Per questo PC vi consiglio un ottimo Corsair VS550. Le sue caratteristiche sono le seguenti:

[wp_search_xml_price_bars keywords=”Corsair vs550″]

IN CONCLUSIONE

Con questa configurazione riuscirete ad avere un PC di alta fascia ad un prezzo abbastanza contenuto.