Una configurazione che permetta di utilizzare tutti i giochi odierni senza problemi, ed in risoluzione Full HD, oramai è alla portata di tutte le tasche scegliendo i componenti adatti.
E non per forza bisogna scegliere dei prodotti Intel o Nvidia, in quanto AMD al momento ha sul mercato dei componenti dalla qualità/prezzo davvero invidiabili, ed in grado di far girare giochi pesanti come GTA V, Just Cause 3, Far Cry Primal, ad una media di 60 frame al secondo. Ma vediamoli insieme ne dettaglio.
CONFIGURAZIONE PC GAMING DA 650 EURO
CASE
Partiamo con il case, ovvero il cabinet che permette di alloggiare al suo interno tutti i componenti necessari per realizzare questo PC. Ovviamente il case è una scelta puramente personale, in ogni caso vi indichiamo questo Zalman Z3, abbastanzia sobrio e con una buona capienza per poter montare i componenti senza problemi.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Zalman Z3″]
PROCESSORE
Come da titolo, abbiamo scelto un processore AMD. Si tratta del famoso e tanto apprezzato FX-8320, ovvero un Octa-Core a 3,2 Ghz. Si tratta di un processore che possiede molta potenza di calcolo e utile anche nell’estremo multitasking.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”AMD FX-8320″]
SCHEDA MADRE
Di modelli di schede madri con supporto ai socket AM3+ ne esistono un infinità. Noi abbiamo scelto una Gigabyte GA-990X-Gaming. E’ una scheda madre sviluppata di recente che permette altissime prestazioni oltre che essere progettata per il Gaming. Sicuramente una scheda madre che permette un ottimo upgrade anche nel futuro!
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Gigabyte GA-990X-Gaming”]
RAM
La memoria Ram è una memoria volatile ma che è essenziale per il supporto al lavoro della CPU. In base al budget abbiamo scelto queste Kingston modello HyperX Fury che implementano anche un dissipatore statico. Il totale della memoria scelta è di 8GB 4×2 DDR3 ad una frequenza di 1600 Mhz.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Kingston HyperX Fury 8GB”]
SCHEDA VIDEO
La scheda video è il piatto forte e più importante per il Gaming. Anche in questo caso abbiamo scelto un prodotto AMD, per la precisione la nuova RX 470 da ben 4GB DDR5 con un Bus di 1246 Mhz. E’ una scheda video che offre molto a risoluzione Full HD, permettendo di godere di ogni gioco odierno senza problemi!
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Sapphire RX 470″]
HARD DISK
Per la memoria interna abbiamo scelto un capienta Hard Disk da ben 1TB, così da poter archiviare moltissimi giochi senza problemi.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Hard Disk 1TB”]
ALIMENTATORE
La scelta di un alimentatore è importante. Per questo motivo, anche se con budget ridotto, abbiamo scelto il meglio che si poteva acquistare ovvero un Hamburg Thermaltake da 530 Watt che sono più che sufficienti per questa configurazioni e possibilie upgrade.
[wp_search_xml_price_bars keywords=”Thermaltake Hamburg 530W”]
CONCLUSIONI
Per avere una configurazione decente nel Gaming non bisogna avere un grande Budget. Se volete godervi il Full HD, questa configurazione è perfetta!
Potrebbe interessarvi anche le seguenti configurazioni: