PayPal ha rilasciato un’aggiornamento importante per le piattaforme iOS e Android.
Se non viene aggiornata l’applicazione smetterà di funzionare il 30 Giugno. Come mai allora questo aggiornamento viene rilasciato solo per iOS e Android? PayPal ha deciso di non dare più supporto al sistema Windows Mobile a BlackBerry e ad Amazon Fire.
Ecco la dichiarazione di PayPal:
Interrompere il supporto dell’app di PayPal su queste piattaforme è stata una decisione difficile, ma crediamo che sia la cosa giusta per essere certi di investire le nostre risorse al fine di offrire l’esperienza migliore alla clientela. Continuiamo ad essere impegnati nelle partnership con i fornitori di dispositivi mobile e ci scusiamo per qualsiasi disagio causato ai nostri clienti.
Perciò per i possessori di Windows Mobile, BlackBerry e Amazon Fire devono accedere e utilizzare il servizio solo tramite Browser. Non molto scomodo visto che PayPal prevedere la versione mobile del proprio portale.
Il motivo di questa scelta non ha nulla a che fare con la sicurezza. Bensì si tratta di risorse come ammette la società. Infatti la società ha deciso di ottimizzare l’utilizzo delle proprie risorse, perciò il supporto alle piattaforme meno diffuse ovvero Windows Mobile, BlackBerry e Amazon Fire sono più un’uscita delle proprie risorse che un’entrata.
Un saluto dallo Staff. di
TecnoUser