Google sta rendendo più semplici e veloci i pagamenti tramite Android Pay, ampliando la comunicazione delle API Google Payments con applicazioni di terze parti, per offrire maggior compatibilità e flessbilità nei pagamenti.
Queste nuove API permettono innanzitutto di estendere gli acquisti anche alle applicazioni, questo vuol dire che una volta memorizzato sul proprio profilo Android Pay una qualsiasi carta di credito o debito, l’utente potrà fare acquisti anche sul Play Store oppure tramite Google Chrome, usando sempre la stessa carta.
I venditori potranno accettare i pagamenti direttamente dalle schede Google collegate alle ricerche, un grande vantaggio per l’utente, che in pochi e semplici tap, non dovrà ogni volta ridigitare il numero della carta, ma confermare soltanto la transazione attraverso la propria impronta digitale.
E oltre a semplificare i pagamenti, la rinnovata API Google Payments può interagire anche con Assistant, in modo da effettuare acquisti o confermare pagamenti anche con la voce. In una sola parola, semplificazione, che attraverso il profilo unico memorizzato in Android Pay, permetterà di pagare qualsiasi cosa con lo smartphone, sia tramite software che attraverso il negoziante. Davvero una bella iniziativa questa di Google che semplifica ancora di più il tutto e voi cosa ne pensate?