Come promesso vi aggiorniamo sulle novità di questa Console strepitosa basata su un sistema operativo Open Source.
Secondo le dichiarazioni di Julie Uhrman, CEO della compagnia che sta portando avanti un ambizioso progetto.
Ouya prevede di usufruire del calo dei prezzi dei componenti per offrire continui e rapidi aggiornamenti per la nuova console in termini di processore e di storage.
“Avremo una strategia simile a quelle adottate nel mondo mobile: ci sarà una nuova Ouya ogni anno. Monteremo nuovi processori, più veloci, nel momento in cui si abbasseranno i prezzi, mentre quando sarà possibile mettere più di 8GB di memoria Flash lo faremo. Naturalmente, ci assicureremo di mantenere sempre la retrocompatibilità”, sono le parole della Uhrman.
Per quanto riguarda le specifiche della prima iterazione della console, aggiunge: “La lanceremo con Tegra 3, si tratta di un chip quad-core A9. Non è un dispositivo mobile e non dobbiamo quindi trovare degli equilibri per aumentare la durata della batteria. Dunque, quando tutti e quattro i core saranno in esecuzione, avremo una velocità di 1.6GHz. Sarà il miglior dispositivo con Tegra 3 presente sul mercato”.
Questo sicuramente sarà una scelta che gli farà avere molto successo, certo tutto sta a vedere se bisogna cambiare totalmente console per chi già ce l’ha oppure se basta aggiornare l’Hardware, e i prezzi di questi aggiornamenti, sicuramente è un progetto molto promettente, visto che le console attuali dopo un anno già sono molto dietro all’Hardware in circolazione.