OpenOffice o LibreOffice: qual è il migliore

14

OpenOffice-o-LibreOffice-ecco-quale-scegliere-520x300

Non tutti sanno che esistono due valide alternative gratuite a Microsoft Office, questa alternative si chiamano OpenOffice e LibreOffice, ma quali sono le differenze tra queste due suite, e qual è tra i due la migliore per sostituire Microsoft Office?

Scopriamolo insieme!

PREFAZIONE

Innanzi tutto dobbiamo capire perché esistono due suite open-source che ci permettono di utilizzare Word, Excel e Power Point in modo totalmente gratuito, per fare questo esamineremo in modo dettagliato la storia di OpenOffice e LibreOffice.

LA NASCITA

OpenOffice è un progetto nato nel 1999, anno in cui Sun Microsystems ha rilasciato al pubblico OpenOffice.org. Questo software permetteva agli utenti Windows, Mac e sopratutto Linux di usufruire del pacchetto office in modo totalmente gratuito e con un codice di programmazione aperto a tutti. Sviluppato da programmatori volontari e senza scopo di lucro, il progetto fu un successo e fu portato avanti fino al 2011, anno in cui Sun Microsystems fu acquistata da Oracle, che prima cambio il nome del programma in Oracle OpenOffice e successivamente decise di rendere proprietario il codice di OpenOffice, ed infine di abbandonare il progetto.

LibreOffice è un progetto nato dalla ceneri di OpenOffice, infatti, molti degli sviluppatori volontari che avevano lavorato per anni alla scrittura del codice di OpenOffice decisero di riaprire il progetto basandosi sul codice originale di OpenOffice.org. Questo evento inaspettato ha portato Oracle a riaprire il progetto, cedendolo di fatto ad Apache, che come prima cosa ha di nuovo cambiato il nome del software, chiamandolo Apache OpenOffice e rendendo di nuovo il progetto attivo e sopratutto di nuovo gratuito.

LA SITUAZIONE ATTUALE

Attualmente, LibreOffice è installato di default su quasi tutte le distribuzione Linux, viene aggiornato costantemente dagli sviluppatori che rendono giorno per giorno il programma sempre più stabile e sopratutto completo.

Anche OpenOffice è in costante lavorazione, Apache infatti sta portando avanti il progetto, ma aggiorna il software meno frequentemente rispetto ai “cugini” di LibreOffice.

OpenOffice o LibreOffice: LE DIFFERENZE

La prima differenza che salta all’occhio utilizzando i due programmi è senza dubbio il diverso tema utilizzato dalle due compagini, questo fa in modo che i colori ed altre piccole impostazioni grafiche siano diverse tra le due suite.

Schermata di OpenOffice 4.1.1
Schermata di OpenOffice
Schermata di LibreOffice 4.3.1
Schermata di LibreOffice

Oltre a piccole differenze grafiche che le due suite devono avere per ovvie ragioni, la più grande differenza tra i due programmi sta nelle licenze utilizzate, infatti, OpenOffice si avvale di licenze Apache, mentre LibreOffice utilizzare licenze LGPLv3 / MPL.

Questa differenza potrebbe sembrare qualcosa da poco, ma cosi non è, infatti grazie alle diverse licenze LibreOffice può utilizzare il codice di OpenOffice, ma Apache non può fare lo stesso, in pratica se gli sviluppatori di OpenOffice apportano delle modifiche o dei miglioramenti anche gli sviluppatori di LibreOffice possono apportare gli stessi miglioramenti senza nessuna ripercussione.

OpenOffice o LibreOffice: QUAL E’ IL MIGLIORE

Anche se entrambi i software riescono ad essere una valida alternativa a Microsoft Office, tra le due suite gratuite è senza dubbio LibreOffice ad essere il migliore e questo come abbiamo capito per almeno due motivi:

  1. LibreOffice avendo licenze differenti rispetti ad OpenOffice può apportare gli stessi miglioramenti apportati da OpenOffice, ma non può avvenire l’inverso.
  2. LibreOffice è oramai installato sulla maggioranza dei sistemi operativi Linux di default, questo fa in modo che il software sia aggiornato con maggiore frequenza rispetto ad OpenOffice.

DOWNLOAD

Per chiunque volesse scaricare ed installare una delle due suite sui proprio computer può farlo dai seguenti link:

Spero di esservi stato d’aiuto con questo articolo, togliendovi ogni dubbio su quale utilizzare tra OpenOffice e LibreOffice.