OneNote è una delle applicazione di Microsoft che molto spesso è già presente su parecchi dispositivi Android. Si tratta di un’applicazione che permette di prendere appunti, annotare informazioni, una delle migliori nel suo genere.
Ovviamente l’applicazione trova la sua massima evoluzione su Windows. Ciò non toglie che anche su Android ha un evoluzione di OneNote anche se più a rilento. Una di questi aggiornamenti più importanti prevede il supporto al multi-window.
Con questo aggiornamento, anche sui dispositivi Android è possibile ridimensionare la finestra di lavoro di OneNote. Questo permette di avere un’esperienza più profonda con l’applicazione. Ad esempio affiancando un video e prendere appunti senza aver bisogno di passare continuamente da un app all’altra perdendo naturalmente un considerevole ammontare di tempo.
Ma l’ultimo aggiornamento ha portato molte altre novità interessanti con la promessa di Microsoft di portarne altre sul mondo Android per approfondire l’esperienza e per permettere di usare OneNote come un vero e proprio strumento professionale di lavoro.
- Possibilità di aprire le sezioni protette da password
- Possibilità di registrare note ovunque grazie al supporto di OneNote per la registrazione audio
- Supporto della caratteristica di correzione automatica abilitata per la tastiera Google
- Supporto dell’inserimento e della visualizzazione di file incorporate
- Aggiunta del supporto di più finestre
- Miglioramenti alle prestazioni e correzione di bug