Non aggiornare ad iOS 8 se hai un iPhone 4S o un iPad 2

0

installare-ios-8-su-iphone,-ipad,-ipod_1

E’ stato rilasciato da poco il nuovo iOS 8, ultimo aggiornamento del sistema operativo mobile che Apple ha sviluppato per iPhone, iPad ed iPod Touch. L’aggiornamento non è stato reso disponibile per tutti i device Apple, infatti i dispositivi su cui è possibile installare update sono:

  • iPhone 4s, iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus
  • iPad 2, iPad 3, iPad con display Retina, iPad mini, iPad Air, iPad mini con display Retina
  • iPod Touch 5G

L’aggiornamento è installabile o tramite OTA,  quindi entrando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e tramite una connessione Wi-Fi scaricare ed installare iOS 8, oppure tramite iTunes. IOS 8 è quindi studiato per lavorare su dispositivi rilasciati da Apple in recente passato, questo vuol dire in termini pratici che solo un determinato hardware è capace di far girare iOS 8 in modo fluido e sopratutto rapido.

I possessori di iPhone 4S e iPad 2 saranno quindi poco felici di apprendere che installando iOS 8 sul proprio device andranno incotro a non pochi problemi, sembra infatti che dopo aver installato l’aggiornamento su iPhone 4S e anche su iPad 2, si subisca un calo di prestazioni a livello di fluidità e velocità. Questo calo è dovuto dal fatto che oramai il processore Apple A5 è troppo poco potente rispetto agli attuali A8 montati sui nuovi iPhone 6 e quindi non riescono a garantire le stesse performance che invece il telefono aveva con iOS 7.

Oltre a questo, iOS 8 (solo in alcuni casi) può richidere fino a 5GB di spazio libero in memoria, questo può essere un problema per chi possiede un iPhone 4S da 8GB che si troverebbe nella condizione di dover eliminare tutto o quasi dalla memoria del proprio smartphone, consigliamo per tanto di effettuare un backup dei vostri dati prima di effettuare l’aggiornamento.

Se possedete un iPhone 4S o un iPad 2, avete riscontrato i problemi sopra citati?