Nokia sperimenta a Seoul: fibra da 52.5Gbps

Nokia e l'operatore SK Broadband sono riusciti ad attivate un servizio fibra sperimentale da 52.5Gbps in un appartamento a Seol, in Corea del Sud.

0

nokia-fibra

Nokia e l’operatore SK Broadband sono riusciti ad attivate un servizio fibra sperimentale da 52.5Gbps in un appartamento a Seol, in Corea del Sud.

Impiegando la rete di fibra esistente e affiancando nuove apparecchiature MDU (multi-dwelling unit) della HFR e GPON (Gigabit Passive Optical Network) di Nokia capace di aggregare diverse tecnologie, sono riusciti ad arrivare a questo risultato.

Quindi con l’abbinamento di TWDM-PON a 40Gbps simmetrici, XGS-PON a 10Gbps simmetrici e GPON a 2.5Gbps il risultato è stato di superare i 50Gbps.

In pratica questo è il futuro delle reti in fibra dedicate agli appartamenti. Il Governo ha l’obiettivo di fornire a tutti i cittadini, entro il 2020, connettività Gigabit e andando avanti di questo passo c’è da credere che riusciranno nel loro intento. Ad oggi il 55% delle famiglie sudcoreane è coperto da servizi fibra (FTTH o FTTB).

SK Broadband punta ai 10Gbps per cliente, un servizio che già dal 2014 è disponibile per alcune selezionate realtà industriali e di ricerca.

“Considerato il profilarsi di una nuova era che domanda Internet Gigabit, Ultra High Definition, virtuale e servizi di realtà aumentata, SK Broadband realizzerà un’infrastruttura di rete che fornirà la migliore qualità ai clienti”, ha confermato Yoo Ji-chang, capo di SK Broadband Network Division.