Nokia 3310: Confronto tra passato e presente

Sono passati ben 17 anni dall'uscita dello storico 3310, e con l'uscita del nuovo Nokia ha iniziato una vera e propria "operazione nostalgia", ma vediamo nel dettaglio cosa è cambiato tra il passato e il presente.

0

Come sappiamo tutti, è da poco stato presentato, al MWC 2017 di Barcellona il nuovo Nokia 3310, che per tantissimi utenti è stato come fare letteralmente un “salto nel passato” siccome lo storico dispositivo ha accompagnato le vecchie generazioni per molto tempo. Ma non siete curiosi di scoprire cosa è cambiato tra il vecchio ed il nuovo 3310? Bene in questo articolo vi mostriamo tutti i cambiamenti di 17 anni di evoluzione.

Come possiamo notare già l’estetica dei due dispositivi è molto diversa, Nokia nel nuovo 3310 ha sicuramente cercato di mantenere fede al suo gemello storico, ma salta all’occhio subito la dimensione dello schermo, molto diversa, notevoli cambiamenti possiamo notarli anche nei tasti fisici al di sotto del display, le dimensioni molto più contenute nel nuovo 3310 e ovviamente la fotocamera da 2 Mega Pixel, che nel vecchio Nokia non era presente.

Vi riportiamo una tabella che mostra tutti i cambiamenti avvenuti in questo nuovo 3310:

Anno di presentazione 2000 2017
Dimensioni 113 mm × 48 mm × 22 mm 115,6 x 51 x 12,8 mm
Peso 133 g 79,6 g
Display Monocromatico, no touch Polaroid TFT, no touchpolarizzato
– Risoluzione 84×48 pixel 240×320 pixel
– PPI 64,5 167
– Dimensioni 2,4 pollici
Batteria RimovibileBMC-3 (NiMH) 900 mAh

BLC-2 (Li-ion) 1000 mAh

RimovibileLi-ion 1200 mAh
Fotocamera No  Posteriore con flash
2 Megapixel
Reti 2G (GSM) 2G (GSM)
SIM dimensione piena Micro-SIM (anche Dual)
Stand-by 260 ore 744 ore
Jack audio No
Audio Monofonico Speaker integrato, mp3
Vibrazione
Memoria interna 16MB (non GB, MB…)
Slot Micro SD No
Sistema operativo Serie 30+

Dunque, il nuovo 3310 è un feature phone che vuole adeguarsi ai tempi in quanto come abbiamo già detto vi è la presenza di una fotocamera, ma essenzialmente molto semplice che si gioca tutto sul suo fattore “malinconia”. Come possiamo notare dalla tabella la connettività è soltanto 2G GSM, quindi non avremo internet all’interno, non ci sarà WhatsApp, insomma sarà un classico cellulare chiamate e SMS, oltre qualche simpatico gioco e qualche altra cosa. Ovviamente tra i vari giochi arcade, ci sarà Snake, il famosissimo gioco targato Nokia che in passato ci ha tenuti letteralmente attaccati allo schermo per ore e ore. Non avremo nessuna funzionalità touch.

In molti probabilmente si staranno chiedendo la reale funzione del nuovo 3310, a cosa serve realmente, bhè di sicuro la risposta è quantomeno scontata, “a non molto” sicuramente, d’altronde siamo abituati a smartphone e dispositivi di un certo calibro, che accompagnano le nostre giornate e la nostra quotidianità. Ma ad esempio potrebbe essere usato tranquillamente come un gadget, un secondo o terzo telefono, infine per 49€ (questo il prezzo ufficiale scelto da Nokia) può valere la pena avere tra le mani un cellulare che ha segnato un era. Il Web si divide quindi tra detrattori e fan di questo storico 3310 e voi da che parte state?